16 Descrizione delle funzioni del client di Content Capture

La finestra del client di Content Capture è suddivisa in tre aree di lavoro o riquadri indipendenti. I riquadri consentono di utilizzare i batch, i documenti, gli allegati e le pagine.

Riquadro dei batch

Il riquadro dei batch, in alto a sinistra, è fisso, mentre gli altri riquadri possono subire modifiche, in base alla selezione effettuata nella struttura ad albero del riquadro dei batch. Il riquadro indica la selezione effettuata dall'utente nella lista gerarchica dei batch e dei relativi documenti.

Utilizzare il riquadro dei batch per selezionare batch, documenti e allegati e per eseguire azioni sui batch facendo clic sui pulsanti della barra degli strumenti dei batch sopra la struttura. Quando si seleziona un batch nel riquadro dei batch, le informazioni del batch vengono visualizzate nel riquadro destro per consultazione o modifica. Ad esempio, cambiare lo stato o la priorità del batch oppure includere una nota come promemoria o da visualizzare ad altri utenti. Le informazioni sul blocco vengono visualizzate sotto le informazioni del batch.

Nota:

Premere F1 per accedere agli argomenti della Guida del client di Content Capture.
Task Icona del riquadro dei batch Collegamento

Selezionare un profilo per applicare le relative impostazioni quando si esegue la scansione o l'importazione di batch.

Durante la creazione, l'aggiornamento o il rilascio dei batch, deve essere sempre selezionato un profilo client.

Profili client

 

Iniziare a eseguire la scansione o a importare i documenti.

Acquisisci

F9

Modificare le impostazioni di acquisizione:

  • Fare clic sul lato sinistro (Impostazioni acquisizione) per modificare le impostazioni di acquisizione per lo scanner selezionato o per l'origine di importazione.

  • Fare clic sul triangolo sul lato destro (Origine acquisizione) per selezionare uno scanner o l'origine di importazione che sarà l'origine dell'acquisizione.

Impostazioni acquisizione/Origine acquisizione

Ctrl+S (Impostazioni)

Ctrl+Alt+S (Origine)

Sbloccare uno o più batch selezionati per sincronizzarne i dati con Oracle Content Management.

Rilasciare un batch dopo aver scelto un processo di rilascio.

Sarà visibile l'icona Sblocca o Rilascia. Per passare da Sblocca a Rilascia e viceversa, fare clic sul triangolo accanto a una delle due icone.

Sblocca

Rilascia batch

F10 (Sblocca/Rilascia)

Ctrl+Alt+R (Selezionare un processo di rilascio)

Rimuovere in modo definitivo uno o più batch selezionati, inclusi i documenti e i metadati.

Elimina batch

 

Specificare i criteri di ricerca per i batch e filtrare la lista dei batch.

È possibile eseguire una ricerca in base a nome batch, data creazione, stato, priorità o stato di elaborazione.

Cerca batch

F7

Eseguire la ricerca di asset in un campo.

Ricerca asset

Ctrl+L

Caricare di nuovo la lista dei batch, in modo da riflettere le modifiche apportate di recente ai batch.

Aggiorna lista di batch

F5

Trovare un documento nel batch in cui un campo di metadati visualizzato corrisponde ai criteri specificati nel campo Trova.

Trova documento

Ctrl+F

Trovare il documento precedente o successivo in un batch in cui un campo di metadati visualizzato corrisponde ai criteri specificati nel campo Trova.

Trova documento precedente o successivo

Maiusc+F3

F3

Riquadro dei documenti

Quando si seleziona un documento o il relativo allegato nel riquadro dei batch, tutti i documenti e le relative immagini di anteprima vengono visualizzati nel riquadro dei documenti a destra e le opzioni dei documenti sono disponibili nella barra degli strumenti superiore. Utilizzare il riquadro dei documenti per esaminare e modificare i documenti selezionati. Vengono visualizzati i dettagli dei documenti all'interno del batch, inclusa una vista di anteprime scorrevole delle pagine dei documenti:

  • la pagina dell'anteprima selezionata viene visualizzata anche in una vista di pagina completa adiacente, consentendo all'utente di esaminare attentamente le pagine e se necessario ingrandirle ulteriormente; un contorno punteggiato indica l'anteprima selezionata;

  • una barra di colore chiaro tra le pagine identifica la fine di un documento e l'inizio del successivo;

  • è possibile selezionare e trascinare le anteprime dai documenti immagine per spostare le pagine all'interno o tra i documenti, ma non è possibile spostare le pagine contenute in documenti non di immagine;

  • la descrizione comandi sull'anteprima visualizza il numero di pagina per ogni pagina di un documento.

Le icone della barra degli strumenti nella parte superiore del riquadro consentono di apportare modifiche ai documenti o alle relative pagine. Tenere presente che per utilizzare i collegamenti da tastiera è necessario selezionare dapprima un documento.

Task Icona del riquadro dei documenti Collegamento

Acquisire un nuovo documento in un batch.

Acquisisci documento

 

Dividere un documento utilizzando la pagina corrente e tutte le pagine di livello inferiore, fino al documento successivo.

Dividere un documento

Ctrl+E

Rimuovere o eliminare il documento selezionato.

  • Rimuovere il documento selezionato, aggiungendo le relative pagine alla fine del documento precedente. (Se il documento selezionato è il primo documento del batch, viene visualizzata solo un'opzione per eliminare il documento). Se si rimuove un documento, verranno rimossi anche tutti i rispettivi valori dei metadati.

  • Eliminare dal batch il documento selezionato, comprese tutte le pagine.

Rimuovi/elimina documento

Ctrl+Alt+D

Acquisire un nuovo allegato per un documento.

Acquisisci allegato  

Dividere un allegato utilizzando la pagina corrente e tutte le pagine sottostanti. Questa icona è disponibile quando in un allegato di documento è selezionata la pagina 2 o una pagina successiva.

Dividere un allegato per creare un nuovo allegato

Ctrl+E

Eliminare l'allegato selezionato e le relative pagine dal batch.

Rimuovi/elimina allegato

Ctrl+Alt+D

Duplicare il documento selezionato, una pagina o più pagine.

Duplica documento

Ctrl+U

Andare a una pagina specifica nel documento corrente.

Vai a pagina

  • Ctrl+G (per il campo di testo)
  • Ctrl+P (per andare alla pagina precedente)
  • Ctrl+N (per andare alla pagina successiva)

Andare al documento precedente o successivo.

 
  • CTRL+ALT+P (per andare al documento precedente)
  • CTRL+ALT+N (per andare al documento successivo)

Inserire pagine prima della pagina selezionata.

  • Se si esegue la scansione, viene richiesto di specificare se eseguire la scansione di una pagina o di tutte le pagine nell'alimentatore.

  • Se si esegue l'importazione, viene richiesto di specificare i file da importare.

Inserisci pagina

 

Azione documento precedente o successiva

  Ctrl+P e Ctrl+N

Eseguire la scansione o importare le pagine da aggiungere al batch (Aggiungi pagine).

  • Se si esegue la scansione, viene richiesto di specificare se eseguire la scansione di una pagina o di tutte le pagine nell'alimentatore.

  • Se si esegue l'importazione, viene richiesto di specificare i file da importare.

Aggiungi pagine

Ctrl+Alt+A

Eliminare la pagina selezionata o tutte le pagine (inclusa la pagina selezionata e le pagine collegate) e sostituire le pagine con la pagina di cui si esegue la scansione o l'importazione. Oppure, eliminare una o più pagine selezionate.

Elimina pagine

Sostituisci pagina

Ctrl+D per eliminare una o più pagine

Visualizzare un documento o un allegato non di immagine nella relativa applicazione nativa.

Visualizza documento nell'applicazione associata

 

Copiare i valori dei metadati dal documento selezionato.

Copia metadati

Ctrl+Maiusc+C

Incollare i valori dei metadati copiati da un altro documento nel documento corrente.

  • Le operazioni Copia e Incolla dei valori dei metadati sono consentite solo se i documenti appartengono allo stesso batch.
  • L'operazione Incolla è supportata solo per un documento il cui profilo documento corrisponde a quello del documento di origine.
  • È possibile incollare i valori copiati in più documenti.
  • È possibile copiare i valori dei metadati di un documento in un altro documento se entrambi dispongono del profilo documento predefinito.

Incolla metadati

Ctrl+Maiusc+V

Cancellare i valori dei metadati per il documento selezionato.

Cancella valori dei metadati

Ctrl+Maiusc+D

Aumentare e ridurre il livello di ingrandimento. Fare clic più volte per ingrandire e ridurre ulteriormente la vista.

Ingrandisci

Riduci

Ctrl+I

Ctrl+O

Modificare la visualizzazione della pagina in modo da adattare l'intera pagina nella finestra.

Adatta alla finestra

Ctrl+W

Modificare la visualizzazione della pagina in modo da adattare l'intera altezza o larghezza nella finestra.

Adatta in altezza

Adatta in larghezza

 

Ruotare la pagina selezionata di 90 gradi a sinistra o a destra. La pagina viene salvata nello stato dell'ultima rotazione (si applica solo alle immagini).

Ruota a sinistra

Ruota a destra

Ctrl+R per ruotare a destra

Ruotare la pagina selezionata di 180 gradi capovolgendola. La pagina viene salvata nello stato dell'ultima rotazione (si applica solo alle immagini).

Capovolgi

 

Stampare la pagina selezionata con la stampante selezionata.

Stampa pagina

 

Visualizzare le informazioni sul file per il documento selezionato.

Informazioni file

 

Cambiare la visualizzazione delle anteprime passando dall'orientamento verticale a quello orizzontale.

Visualizza anteprime in orizzontale

 

Visualizzare le anteprime utilizzando una vista piccola, media o grande.

Scegli dimensioni anteprima

 

Riquadro dei metadati

Nel riquadro inferiore sinistro, ovvero il riquadro dei metadati, vengono visualizzati i campi dei metadati per l'indicizzazione dei documenti. Utilizzare il riquadro dei metadati per indicizzare i documenti completando i valori dei relativi metadati.

  • Il riquadro dei metadati viene visualizzato se il profilo client selezionato include l'indicizzazione e un documento viene selezionato nel riquadro dei batch o in quello dei documenti.

  • I valori immessi nei campi dei metadati sono validi per tutte le pagine del documento selezionato. Per assicurare l'input standard, per i campi di metadati è possibile utilizzare maschere di input o formattazione speciale, campi numerici o di data oppure liste di scelte. Un asterisco indica un campo di metadati obbligatorio.

  • Utilizzare il campo Profilo documento per identificare il set di campi di metadati da compilare per il documento selezionato.

    Ad esempio, un batch di documenti del cliente potrebbe contenere profili di documenti per la corrispondenza e i contratti dei clienti. Durante l'indicizzazione, sarà necessario selezionare un profilo documento di corrispondenza ogni volta che viene rilevato un documento di questo tipo e completare i relativi campi, quindi selezionare il profilo documento dei contratti dei clienti ogni volta che viene rilevato un documento di questo tipo.

  • Per spostarsi tra i campi di metadati utilizzando i collegamenti da tastiera, premere TAB per spostarsi al campo di metadati successivo e Maiusc-TAB per spostarsi al campo di metadati precedente.

  • Utilizzare il campo Tipo di allegato per modificare il tipo di allegato per un allegato selezionato. Questo campo non è disponibile per i profili di sola acquisizione.

Riquadro Informazioni batch

Ogni volta che si seleziona un batch nel riquadro dei batch a sinistra, le informazioni del batch selezionato vengono visualizzate nel riquadro destro. In queste informazioni è possibile aggiungere o modificare le note relative al batch e modificarne lo stato o la priorità. È inoltre possibile visualizzare il nome dell'utente che ha creato il batch e la relativa data di creazione e dell'ultima modifica.

Sotto il riquadro Informazioni batch è possibile visualizzare le informazioni di blocco per un batch. Fare clic su Recupera informazioni per visualizzare il nome dell'utente che ha bloccato il batch e il nome della workstation.