Rivedere documenti e pagine

È possibile rivedere e indicizzare i documenti dopo averli acquisiti. Quando si utilizzano i documenti, è necessario eseguire lo zoom avanti o zoom indietro per visualizzare il contenuto, ridimensionare o riposizionare la visualizzazione delle anteprime per visualizzare altre anteprime, andare a una pagina specifica oppure stamparla, trovare un documento, visualizzare l'allegato di un documento e così via. Nella barra degli strumenti dei documenti sono disponibili icone che consentono di eseguire rapidamente queste azioni.

Disabilitare la revisione automatica e l'indicizzazione dei documenti

Dopo aver eseguito la scansione o l'importazione di un batch, per impostazione predefinita viene visualizzato il riquadro dei documenti. Nel riquadro viene visualizzata la prima pagina del primo documento del batch selezionato. È possibile impostare una preferenza per visualizzare le proprietà nel riquadro destro. A tale scopo, è possibile disabilitare la revisione automatica e l'indicizzazione dei documenti.

Per disabilitare la revisione automatica e l'indicizzazione dei documenti, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa nell'angolo superiore destro della finestra del client di Oracle Content Capture e selezionare Preferenze.
    Viene visualizzata la finestra di dialogo Preferenze.
  2. Deselezionare il campo Revisione automatica/Indicizza batch dopo la scansione.

Ingrandire e ridurre la pagina selezionata

Usare Ingrandisci, Riduci, Adatta in altezza, Adatta in larghezza e Adatta alla finestra per ingrandire o ridurre l'immagine nel visualizzatore al fine di esaminarne la qualità. Queste impostazioni non vengono salvate con il batch. Quando si apre un batch, le immagini che vi sono contenute vengono sempre visualizzate con la dimensione Adatta alla finestra.

  • Nel riquadro dei documenti fare clic su Ingrandisci per ingrandire l'immagine. Fare clic su Riduci per ridurre l'immagine.

  • Per eseguire lo zoom è anche possibile fare clic e trascinare un'area rettangolare sull'immagine utilizzando il pulsante sinistro del mouse (ingrandimento elastico).

  • Fare clic su Adatta in altezza per modificare la visualizzazione della pagina in modo che l'intera altezza rientri nella finestra.

  • Fare clic su Adatta in larghezza per modificare la visualizzazione della pagina in modo che l'intera larghezza rientri nella finestra.

  • In qualsiasi momento fare clic su Adatta alla finestra per visualizzare l'intera immagine nel visualizzatore.

Ridimensionare o riposizionare la visualizzazione dell'anteprima

È possibile visualizzare la barra di anteprime scorrevole in verticale (impostazione predefinita) o in orizzontale. Per ridimensionare i riquadri, fare clic e trascinare il separatore del riquadro.

Dopo il ridimensionamento o il riposizionamento della visualizzazione dell'anteprima, le nuove impostazioni vengono salvate per le sessioni successive.

Per ridimensionare o riposizionare la visualizzazione dell'anteprima, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nel riquadro dei documenti fare clic su Scegli dimensioni anteprima nella barra degli strumenti.
  2. Selezionare Piccola, Media o Grande: la dimensione dell'anteprima viene modificata per riflettere la nuova selezione.
  3. Se lo si desidera, fare clic su Visualizza anteprime in orizzontale per passare alla visualizzazione in orizzontale o in verticale delle anteprime.

Andare a una pagina specifica

Per andare a pagine specifiche si utilizza la casella di testo Vai a pagina o il collegamento da tastiera Ctrl+G.

  • Nel riquadro dei documenti immettere un numero di pagina nella casella di testo Vai a pagina per andare alla pagina corrispondente nel documento corrente. È inoltre possibile utilizzare il collegamento da tastiera (Ctrl+G) per attivare la casella di testo Vai a pagina da un punto qualsiasi dell'applicazione client.

    Suggerimento:

    per visualizzare il numero di pagina di una pagina, passare il puntatore del mouse su un'anteprima di pagina e visualizzare la descrizione comandi. La descrizione comandi visualizza il numero di pagina della pagina specifica.
  • Fare clic su < (o utilizzare il collegamento da tastiera Ctrl+P) per andare alla pagina precedente nel documento corrente.
  • Fare clic su > (o utilizzare il collegamento da tastiera Ctrl+N) per andare alla pagina successiva nel documento corrente.

Stampare una pagina

Per stampare una pagina sottoposta a scansione o importata, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nel riquadro Documento, selezionare la pagina da stampare mediante la selezione della relativa anteprima.
    È possibile stampare più pagine dei documenti immagine selezionandone le anteprime.
  2. Fare clic su Stampa pagina.
  3. Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare la stampante e configurare le impostazioni in base alle esigenze.
    La pagina viene stampata.

Visualizzare un documento o un allegato in un'applicazione associata

Per visualizzare un documento o un allegato non di immagine in un'applicazione associata, è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su un documento o allegato e selezionare Visualizza documento nell'applicazione associata dal menu di scelta rapida.

  • Selezionare il documento o l'allegato nel riquadro dei batch e fare clic su Visualizza documento nell'applicazione associata nella barra degli strumenti del riquadro dei documenti.

Visualizzare le informazioni sui file

Selezionare il documento o l'allegato nel riquadro dei batch e fare clic su Informazioni file nella barra degli strumenti del riquadro dei documenti per visualizzare le informazioni su un documento o allegato. Per i documenti o gli allegati di immagine, selezionare una pagina nel riquadro dei documenti per visualizzare le informazioni sulla pagina. Viene visualizzata la finestra Informazioni file, in cui sono elencati i dettagli sul file o sulla pagina riportati di seguito.

Tabella 19-1 Informazione file

Proprietà Descrizione

Identificazione del sistema

Gli attributi elencati in questo gruppo sono:
  • Procedura

  • ID procedura

  • Nome batch

  • ID batch

  • ID documento

  • ID allegato

  • ID elemento

Nota: l'attributo ID documento viene visualizzato solo per i documenti, mentre l'attributo ID allegato viene visualizzato solo per gli allegati.

File

Gli attributi elencati in questo gruppo sono:
  • Tipo di file di sistema

  • Nome file

  • Nome file originale

  • Posizione file

  • Dimensione

  • Data modifica

Nota: l'attributo Nome file originale viene visualizzato solo per i file non di immagine.

Immagine

Gli attributi elencati in questo gruppo sono:
  • Formato

  • Autore

  • Compressione

  • Profondità bit di colore

  • Larghezza

  • Altezza

  • Risoluzione - Orizzontale

  • Risoluzione - Verticale

  • Interpretazione fotometrica

  • Bit per campione

  • Valore stampante

  • Codici a barre

  • MICR

  • Codice patch

Nota: il gruppo di proprietà Immagine viene visualizzato solo per i file immagine. Gli attributi seguenti vengono visualizzati solo per le immagini TIFF: Autore, Interpretazione fotometrica e Bit per campione.

Gli attributi Valore stampante, Codici a barre, MICR e Codice patch vengono visualizzati solo se contengono valori.

Tag Tiff

Visualizza i numeri e i valori delle tag. Questa proprietà viene visualizzata solo per i file immagine TIFF.

Fare clic su Copia negli Appunti nella finestra Informazioni file per copiare l'intero set di attributi di file negli Appunti di Windows.

Trovare un documento

Per trovare un documento all'interno di un batch, in cui un campo di metadati visualizzato corrisponde ai criteri specificati nel campo Trova, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. È possibile selezionare il documento nel riquadro dei batch e fare clic su Trova documento nella barra degli strumenti del riquadro dei batch oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento e selezionare Trova documento nel menu di scelta rapida. Nel riquadro dei batch sopra il riquadro dei metadati viene visualizzata una barra degli strumenti orizzontale con le opzioni Trova documento.
  2. Immettere il valore da cercare nel campo Trova. La ricerca fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
  3. Selezionare una delle opzioni riportate di seguito nell'elenco a discesa Opzioni.
    • Campi obbligatori vuoti: consente di trovare i campi vuoti di cui è obbligatorio il riempimento.

    • Usa caratteri jolly: per specificare caratteri jolly nel campo Trova. Utilizzare ? come carattere jolly per trovare un solo carattere corrispondente qualsiasi. Utilizzare * come carattere jolly per trovare zero, uno o più caratteri corrispondenti.

  4. Per avviare la ricerca, premere il tasto INVIO nel campo Trova oppure fare clic su Trova successivo o su Trova precedente. La ricerca inizia dal campo di metadati successivo a quello corrente.
  5. Viene visualizzato il documento in cui viene trovato il valore di ricerca. Se non viene trovato alcun documento, viene visualizzato il messaggio Nessun documento trovato.
    È possibile continuare la ricerca facendo clic sull'icona Trova precedente o Trova successivo. Fare clic sull'icona Chiudi barra degli strumenti di ricerca per chiudere la barra degli strumenti Trova.