Configurare le liste di scelta dipendenti

In una dipendenza di lista di scelte, un campo padre è collegato o due o più liste di scelte figlio, una delle quali viene visualizzata dopo che l'utente effettua una selezione nel campo padre.

Per creare una lista di scelte dipendente e le relative liste di scelte associate si utilizza la scheda Metadati, quindi si seleziona la lista di scelte dipendente in un profilo client, come descritto in Aggiungere o modificare una lista di scelte dipendente. Prima di iniziare a creare questo tipo di lista di scelte, vedere Considerazioni importanti relative alle dipendenze delle liste di scelte.

Considerazioni importanti relative alle dipendenze delle liste di scelte

  • È possibile creare dipendenze tra le liste di scelte definite dall'utente.

  • Creare tutte le liste di scelte che si prevede di collegare prima di creare una dipendenza di liste di scelta. È necessario disporre almeno di una lista di scelte padre e di due o più liste di scelte figlio.

  • Ogni elemento di una lista figlio può essere correlato a più elementi padre. Ad esempio, Supplies potrebbe essere un elemento figlio dei prodotti secondari Household e Automotive.

  • È possibile creare dipendenze a più livelli (ad esempio, liste di scelte elemento padre dell'elemento padre del padre, elemento padre del padre, padre e figlio).

  • È possibile assegnare una sola e unica dipendenza di lista di scelte a un profilo client. Più dipendenze padre/figlio devono essere definite all'interno di una singola definizione di lista di scelte dipendente.

Aggiungere o modificare una lista di scelte dipendente

Per aggiungere o modificare una lista di scelte dipendente, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nella scheda Metadati creare liste di scelte definite dall'utente.

    Sono necessarie almeno tre liste di scelte, una che fungerà da lista di scelte padre e due, o più, che fungeranno da liste di scelte figlio.

    Ad esempio:

    Padre o figlio Nome lista di scelte Scelte

    Padre

    Products

    • Automotive

    • Household

    Figlio

    Automotive Subproducts

    • Cars

    • Motorcycles

    Figlio

    Household Subproducts

    • Bathroom

    • Kitchen

  2. Nella scheda Metadati creare i campi di metadati per contenere le liste di scelte.

    Per questo esempio sono stati creati il campo Products e il campo Subproducts che fungeranno rispettivamente da campo padre e da campo figlio.

    1. Nella pagina Campo di metadati per il campo padre scegliere un valore per Origine lista di scelte.

    2. Nel campo Lista di scelte selezionare la lista di scelte creata. Per questo esempio è stato scelto il campo Products come lista di scelte.

    3. Nella pagina Campo di metadati per il campo figlio scegliere il Campo lista di scelte padre. Per questo esempio è stato scelto il campo Products come campo di metadati padre.

    4. Per impedire agli utenti di immettere dati anziché selezionare una scelta dalla lista, selezionare la casella di controllo Bloccato e sottomettere le modifiche.

  3. Nella scheda Classificazione creare un profilo documento che utilizzi i campi di metadati creati nel passo 1.

    Per questo esempio è stato creato il profilo documento Products che conteneva i campi di metadati Products e Subproducts.

  4. Nella scheda Metadati creare la lista di scelte dipendente e fare clic su Sottometti.

    1. Nella tabella Liste di scelte dipendenti fare clic su Aggiungi lista di scelte dipendente per creare una lista di scelte dipendente. È possibile modificare una lista di scelte dipendente esistente selezionandola e facendo clic su Modifica lista di scelte dipendente.

    2. Nella pagina Lista di scelte dipendente immettere un nome per la dipendenza, ad esempio Product/subproduct dependency.
    3. Nella tabella Liste di scelte dipendenti definite aggiungere i campi per la prima scelta dipendente, identificando i campi per un elemento della lista di scelte padre (Household) e la lista figlio visualizzata quando l'utente seleziona l'elemento (Household Subproducts):
      • Origine lista di scelte padre: Capture Source

      • Lista di scelte padre: Products

      • Elemento lista di scelte padre: Household

      • Origine lista di scelte figlio: Capture Source

      • Lista di scelte figlio: Household Subproducts

    4. Aggiungere i campi per la seconda scelta dipendente, identificando un altro elemento della lista di scelte padre (Automotive) e la lista figlio visualizzata quando l'utente seleziona l'elemento (Automotive Subproducts).

  5. Nella scheda Acquisizione aggiungere o modificare un profilo client che utilizzi il profilo documento e la dipendenza di liste di scelte creata.

    1. Nella pagina Impostazioni generali selezionare il tipo di profilo 2 - Acquisizione e indice o 3 - Solo indice, quindi immettere un nome e un prefisso batch.

    2. Nella pagina Impostazioni indicizzazione documento selezionare la dipendenza creata nel campo Lista di scelte dipendente e selezionare il profilo documento creato nel campo Profili documento.

    3. Nella pagina Sicurezza concedere a un utente l'accesso di login al profilo client e salvare il profilo client.

  6. Eseguire il test della dipendenza della lista di scelte nel client.

    1. Nel client selezionare il profilo client creato e acquisire un batch.

    2. Espandere il batch e selezionare un documento.

    3. Provare la dipendenza della lista di scelte nel riquadro dei metadati.

Eliminare le liste di scelte dipendenti

L'eliminazione rende la dipendenza della lista di scelte non più disponibile per l'uso in un profilo client. L'eliminazione non ha effetto sulle liste di scelte e sui campi di metadati associati.

Per eliminare una lista di scelte dipendente, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nella scheda Metadati selezionare la dipendenza da eliminare nella tabella Liste di scelte dipendenti e fare clic su Elimina liste di scelte dipendenti.
  2. Quando richiesto, fare clic su per confermare l'eliminazione.