È possibile creare un job di trasformazione XML per trasformare un file XML nell'output desiderato, nonché per assegnare i valori dei campi dei metadati di acquisizione dal file XML. Per queste operazioni è necessario configurare le combinazioni supportate delle definizioni del processore XSLT e fornire il file XSLT personalizzato. È inoltre possibile mappare un'espressione XPath ai campi dei metadati di acquisizione. Il file XML convertito potrà quindi essere utilizzato da applicazioni di terze parti per soddisfare le esigenze aziendali delle altre parti.
Nota:
Non è possibile creare job di trasformazione XML in Oracle Content Management Starter Edition. Per usare questa funzione, è necessario eseguire l'upgrade a Oracle Content Management Premium Edition. Per ulteriori informazioni, vedere Differenza tra Starter Edition e Premium Edition.
Le pagine di configurazione per la procedura selezionata vengono visualizzate a destra.
Nella tabella Job di trasformazione XML fare clic su oppure, per modificare un job esistente, fare clic su
.
È inoltre possibile copiare un job di trasformazione XML selezionandolo, facendo clic su e specificando il nuovo nome quando richiesto. La copia consente di duplicare e modificare rapidamente un job.
Nella pagina Selezione documento:
Immettere un nome e una descrizione per il job.
Per elaborare il job di trasformazione XML per profili documento specifici, selezionare uno o più profili documento elencati nel campo Limita a profili documento oppure selezionare Tutti per elaborare i documenti per tutti i profili documento definiti.
Nota:
Se l'estensione del file di output selezionata non è XML, la pagina Mapping campo risulterà disabilitata.Nota:
Se non si assegnano valori ai parametri definiti nell'XSLT o se si assegnano valori ai parametri che non esistono nell'XSLT, non sarà possibile salvare il job di trasformazione XML e notificare l'operazione quando si tenta di salvare il job di trasformazione.L'espressione XPath viene valutata sull'output della trasformazione, se presente. Se non viene eseguita alcuna trasformazione, l'espressione XPath viene valutata nel documento o nell'allegato.
Il valore aggiunto alla colonna Espressione XPath della tabella Mapping campo XPath viene analizzato per una data nel formato selezionato.
Rivedere le impostazioni della pagina Riepilogo e fare clic su Sottometti per salvare il job.
Configurare le modalità di flusso dei batch verso i job di trasformazione XML. Vedere Configurare un flusso di batch per un job di trasformazione XML.
Eseguire il test del job di trasformazione XML creato.
Utilizzare le opzioni di post-elaborazione di un job di trasformazione XML per specificare cosa accade dopo il completamento dell'elaborazione.
Per eseguire un job di trasformazione XML, è necessario configurare il flusso dei batch per il job per l'elaborazione. Per tale configurazione è necessario impostare il job di trasformazione XML come passo di post-elaborazione in un profilo client.
I flussi di batch possono essere configurati dagli elementi riportati di seguito.
Profilo client: vedere Configurare la post-elaborazione di un profilo client.
Job processore di importazione: vedere Configurare la post-elaborazione di un job processore di importazione.
Job processore di riconoscimento: vedere Configurare la post-elaborazione e il monitoraggio di un job processore di riconoscimento.
Job di conversione in PDF: vedere Configurare la post-elaborazione e il monitoraggio di un job di conversione in PDF.
Job di conversione in TIFF: vedere Configurare la post-elaborazione e il monitoraggio di un job di conversione in TIFF.
Quando si elimina un job di trasformazione XML, il job non è più disponibile per i batch per i quali è impostato come passo di post-elaborazione. Se un job specificato per la post-elaborazione non è disponibile, viene restituito un errore per il batch. È possibile modificare un job in non in linea per un periodo prima di eliminarlo per consentire di risolvere i problemi imprevisti relativi all'eliminazione. I job di trasformazione XML in linea vengono eseguiti quando vengono selezionati in un profilo client o nella pagina Post-elaborazione di un job processore. È possibile interrompere (mettere fuori linea) temporaneamente un job oppure modificare un job disattivato per eseguirlo di nuovo.