Introduzione all'incasso degli effetti in Italia

In Italia, le società non considerano l'effetto pagato finché la banca non notifica l'avvenuto pagamento. La pratica corrente per l'incasso di un effetto consiste pertanto nell'impostare le opzioni di elaborazione per il programma Incasso effetti con aggiornamento stato (R03B680) in modo che il programma non crei le prime note automaticamente. Il sistema aggiorna invece lo strumento di pagamento dell'effetto ad uno stato intermedio. Lo stato intermedio indica che il pagamento dell'effetto è stato richiesto dalla banca ma non ancora incassato. Quando la banca conferma l'avvenuto pagamento, è possibile creare e registrare manualmente una prima nota per il pagamento. Occorre quindi rieseguire il programma Incasso effetti con aggiornamento stato per l'effetto in questione per aggiornare il metodo di pagamento allo stato pagato.