È possibile organizzare e utilizzare qualsiasi tipo di file consentito dall'amministratore del servizio (la persona responsabile della gestione di Oracle Content Management). È possibile caricare e scaricare documenti, file video, immagini e grafici; in altre parole, tutti i file che possono essere necessari per i progetti.
Anche se questa operazione non viene descritta nel presente argomento, è inoltre possibile caricare i modelli e altri file necessari per i siti Web. Sono inclusi gli asset digitali, ad esempio immagini o video, che potrebbero essere necessari nel sito Web. Gli asset digitali vengono gestiti tramite Digital Asset Manager. È inoltre possibile creare elementi di contenuto, ovvero blocchi di contenuto basati su un tipo di contenuto creato dall'amministratore.
In questo argomento vengono descritte le aree riportate di seguito.
Modificare la visualizzazione della pagina Documenti
È possibile modificare la visualizzazione della pagina Documenti in base alle proprie esigenze.
Task | Descrizione |
---|---|
Filtrare la visualizzazione di file e cartelle | Per filtrare gli elementi visualizzati, fare clic sul menu Documenti. È possibile visualizzare tutti gli elementi, gli elementi di cui si è proprietari, gli elementi condivisi, i preferiti o gli elementi presenti nella cartella Cestino. |
Ordinare i file e le cartelle | Per ordinare la lista dei file e delle cartelle, fare clic sull'opzione di ordinamento (Nome o Ultimo aggiornamento) nell'angolo superiore destro della lista dei file. |
Modificare la visualizzazione dei file e delle cartelle | È possibile visualizzare i file e le cartelle in una vista lista, una vista griglia o una vista tabella. Per cambiare vista, fare clic sull'icona del menu Visualizza ( ![]() |
Azioni sulle cartelle
Nella seguente tabella sono elencate le azioni comuni che è possibile eseguire sulle cartelle dalla barra dei menu o dal menu di scelta rapida. A seconda della larghezza della finestra del browser, non tutte le opzioni di menu potrebbero essere visibili. Se un'opzione non è visibile quando si seleziona un elemento, fare clic su Altro nella barra dei menu per visualizzare le opzioni nascoste.
Nota:
Se si è assegnatari di un ruolo utente che non consente di eseguire un task particolare oppure non si è in grado di eseguire un task per un altro motivo, la voce di menu non sarà disponibile.Task | Descrizione |
---|---|
Crea una nuova cartella | Individuare la posizione in cui si desidera creare una nuova cartella, fare clic su Crea, quindi selezionare Cartella. Aggiungere un nome e, facoltativamente, una descrizione. |
Aprire una cartella | Selezionare una cartella e scegliere Apri nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Condividere una cartella | Selezionare una cartella e scegliere Condividi collegamento nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Visualizzare o modificare i membri di una cartella | Selezionare una cartella, quindi scegliere Membri nel menu di scelta rapida oppure selezionare Barra laterale nella barra delle azioni e scegliere Membri. |
Copiare o spostare le cartelle | Selezionare una o più cartelle, quindi scegliere Copia o Sposta nel menu di scelta rapida oppure nella barra delle azioni fare clic su ![]() ![]() Se si copia una cartella nella stessa posizione, la copia viene rinominata con un numero aggiunto alla fine del nome. Ad esempio, Vendite(2). |
Eliminare le cartelle | Selezionare una o più cartelle, quindi scegliere Elimina nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() Quando si elimina una cartella, l'elemento viene spostato nella cartella Cestino del cloud, proprio come avviene nel computer locale. Se si cambia idea, andare alla cartella Cestino e ripristinare l'elemento eliminato. Per controllare il cestino, fare clic su Cestino nel menu Documenti. Gli elementi eliminati rimangono nel cestino finché non si verifica uno degli eventi riportati di seguito.
|
Rinominare una cartella | Selezionare la cartella da rinominare, quindi scegliere Rinomina nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Applicare tag a una cartella | Selezionare una o più cartelle, quindi scegliere Tag e metadati nel menu di scelta rapida oppure fare clic su Barra laterale nella barra delle azioni e scegliere Tag e metadati. Contrassegnare un elemento è come aggiungere una parola chiave per l'elemento, in quanto consente di raggruppare gli elementi in seguito per l'uso o la ricerca. |
Visualizzare le proprietà delle cartelle | Selezionare una cartella, quindi scegliere Proprietà nel menu di scelta rapida oppure fare clic su Barra laterale nella barra delle azioni e scegliere Proprietà. |
Modificare la proprietà di una cartella | È possibile trasferire la proprietà di una cartella a un altro utente. In questo caso, la cartella e il relativo contenuto verranno aggiunti alla quota dell'utente che assumerà la nuova proprietà. Per modificare il proprietario della cartella, selezionare la cartella, visualizzare le proprietà della cartella e fare clic su Modifica proprietario, quindi selezionare il nome del nuovo proprietario dalla lista. Aggiungere un messaggio facoltativo da inviare al nuovo proprietario oppure utilizzare il messaggio predefinito visualizzato. |
Modificare le impostazioni di condivisione delle cartelle | È possibile controllare le impostazioni di condivisione, ad esempio se gli utenti possono creare collegamenti pubblici alla cartella e il ruolo predefinito assegnato per i collegamenti pubblici. Per modificare le impostazioni di condivisione, selezionare la cartella, visualizzare le proprietà della cartella e fare clic sulla scheda Condivisione, quindi modificare le impostazioni. |
Aggiungere una cartella ai preferiti | Per aggiungere una cartella ai preferiti, scegliere Aggiungi a preferiti nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Azioni sui file
Nella tabella riportata di seguito sono elencate le azioni comuni che è possibile eseguire sui file dalla barra delle azioni o dal menu di scelta rapida. A seconda della larghezza della finestra del browser, non tutte le opzioni di menu potrebbero essere visibili nella barra delle azioni. Se un'opzione non è visibile quando si seleziona un elemento, fare clic su Altro nella barra delle azioni per visualizzare le opzioni nascoste. Alcune azioni sono disponibili nella barra laterale ed è possibile accedervi facendo clic su per aprire la barra laterale oppure selezionando Barra laterale nella barra delle azioni.
Nota:
Se si è assegnatari di un ruolo utente che non consente di eseguire un task particolare oppure non si è in grado di eseguire un task per un altro motivo, l'azione non sarà disponibile nella barra delle azioni.Task | Descrizione |
---|---|
Caricare un file | Individuare la posizione in cui si desidera caricare il file, scegliere Carica nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Creare un nuovo file Microsoft Office | Individuare la posizione in cui si desidera creare un nuovo file, fare clic su Crea, quindi selezionare il tipo di file Microsoft Office da creare. |
Visualizzare un file | Selezionare un file, quindi scegliere Visualizza nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() Se è stato selezionato un file Microsoft Office e l'amministratore del sistema ha abilitato l'integrazione Microsoft Office Online, per visualizzare il file fare clic su Visualizza nella barra delle azioni e selezionare Visualizza in [Office] Online, ad esempio "Visualizza in Word Online", oppure su Anteprima Web per visualizzare il documento in Oracle Content Management. |
Modificare un file | Selezionare un file, quindi scegliere Modifica nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() Se è stato selezionato un file Microsoft Office e l'amministratore del sistema ha abilitato l'integrazione Microsoft Office Online, è possibile modificare il file in Office Online facendo clic su Modifica e selezionando Modifica in [Office] Online, ad esempio "Modifica in Word Online", oppure selezionando Modifica in [Office] (desktop) per modificare il file nel client desktop. |
Scaricare un file | Selezionare un file e scegliere Scarica nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Scaricare più file come file .zip | Selezionare la cartella o i file da scaricare e scegliere Scarica nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Prenotare un file | È possibile prenotare un file in modo che nessun altro utente possa modificarlo. Per riservare un file, selezionarlo, quindi scegliere Riserva nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Condividere un file | Selezionare un file e scegliere Condividi collegamento nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Aggiungere un file agli asset | Selezionare uno o più file e scegliere Aggiungi agli asset nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Copiare i file | Selezionare uno o più file e scegliere Copia nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() Se si copia un file nella stessa posizione, la copia viene rinominata con un numero aggiunto alla fine del nome. Ad esempio, Report vendite(2).doc. |
Spostare i file | Selezionare uno o più file e scegliere Sposta nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Eliminare i file | Selezionare uno o più file e scegliere Elimina nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() Quando si elimina un file, l'elemento viene spostato nella cartella Cestino del cloud, proprio come avviene nel computer locale. Se si cambia idea, andare alla cartella Cestino e ripristinare l'elemento eliminato. Per controllare il cestino, fare clic su Cestino nel menu Documenti. Gli elementi eliminati rimangono nel cestino finché non si verifica uno degli eventi riportati di seguito.
|
Caricare una nuova versione di un file | Selezionare un file e scegliere Carica nuova versione nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Visualizzare e gestire la cronologia delle versioni dei file | Per visualizzare la cronologia di un file, selezionarlo e scegliere Cronologia versioni nel menu di scelta rapida oppure fare clic su Barra laterale nella barra delle azioni e selezionare Cronologia versioni. Durante la visualizzazione di un file è possibile fare clic sul numero di versione accanto al nome file per visualizzare la cronologia delle versioni.
Per rendere corrente una versione precedente, nella scheda Cronologia versioni fare clic sul collegamento Rendi corrente corrispondente alla versione che si desidera usare come versione corrente. È inoltre possibile eliminare le versioni precedenti e scaricare le versioni meno recenti facendo clic su Elimina o Scarica. |
Rinominare un file | Selezionare il file da rinominare e scegliere Rinomina nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() Non è possibile modificare l'estensione di un file. |
Applicare tag a un file | Selezionare uno o più file e scegliere Tag e metadati nel menu di scelta rapida oppure fare clic su Barra laterale nella barra delle azioni e selezionare Tag e metadati. Contrassegnare un elemento è come aggiungere una parola chiave per l'elemento, in quanto consente di raggruppare gli elementi in seguito per l'uso o la ricerca. |
Visualizzare le proprietà dei file | Selezionare un file e scegliere Proprietà nel menu di scelta rapida oppure fare clic su Barra laterale nella barra delle azioni e selezionare Proprietà. |
Visualizzare la cronologia degli accessi ai file | Per visualizzare chi ha avuto accesso a un file, visualizzare le proprietà del file e fare clic sulla scheda Cronologia accessi. |
Aggiungere un file ai preferiti | Per aggiungere un file ai preferiti, scegliere Aggiungi a preferiti nel menu di scelta rapida oppure fare clic su ![]() |
Icone di file e cartelle
Icona | Descrizione |
---|---|
![]() |
Una cartella normale indica una delle cartelle personali. |
![]() |
Una cartella associata a un'icona di condivisione indica che la cartella è stata condivisa dall'utente corrente o da un altro utente. |
Varie icone di file | Le icone dei file mostrano l'estensione dei file. |
![]() |
L'icona della conversazione indica che è stata avviata una conversazione per l'elemento selezionato. |
![]() |
L'icona del file prenotato indica che un file è prenotato e bloccato. |
![]() |
Fare clic sull'icona di download per scaricare un file. |
![]() |
Fare clic sull'icona di condivisione per condividere un file o una cartella con altre persone. |
![]() |
Fare clic sull'icona dei preferiti per aggiungere il file o la cartella ai preferiti. |
Quota di memoria
L'amministratore del servizio è responsabile dell'allocazione della quota di memoria dell'utente. Per determinare la quantità di spazio di memoria disponibile, effettuare le operazioni riportate di seguito.
È possibile visualizzare lo spazio di memoria massimo di cui si è assegnatari e lo spazio utilizzato. Tenere presente che il cestino rientra nei calcoli della quota utente. Ad esempio, se si sono memorizzati file per un totale di 1 GB, il cestino contiene file per 1 GB e la quota globale di cui si dispone è di 5 GB, saranno disponibili 3 GB di spazio di memorizzazione.
Se si condivide una cartella e altre persone vi aggiungono nuovi file, i file aggiunti vengono presi in considerazione nella valutazione della quota poiché si tratta di una cartella di cui si è proprietari. Se un'altra persona condivide la propria cartella, il contenuto della cartella condivisa non viene preso in considerazione per la valutazione della propria quota. Se è necessario uno spazio di memoria maggiore di quello disponibile, contattare l'amministratore del servizio.