Tassonomie

Una tassonomia è un raggruppamento gerarchico di concetti correlati. In in Oracle Content Management, le tassonomie consentono agli autori di contenuto di classificare il contenuto in categorie ben definite.

Nota:

  • Se si utilizza Oracle Content Management Starter Edition, il limite previsto è di una sola tassonomia. Per aumentare il numero di tassonomie e usufruire del set di funzioni completo, eseguire l'upgrade a Premium Edition.
  • Le tassonomie sono disponibili solo in Oracle Content Management, non in Oracle Content Management-Classic.

Per approfondire l'argomento, utilizziamo come esempio la tassonomia hardware del computer:

Computers
        Desktop
        Laptop
        All-in-One
        Server
Tablets
        iPad
        Android
Printers
        Inkjet
        Laser

In questo esempio, la tassonomia hardware ha tre categorie principali (computer, tablet e stampanti) e queste categorie, a loro volta, hanno numerosi elementi figli. Ognuna di queste categorie figlio dispone di proprie categorie figlio e così via. Una struttura di questo tipo composta da entità logiche rappresenta fondamentalmente un set gerarchico di categorie.

Se si dispone dei privilegi appropriati, è possibile definire le tassonomie nell'interfaccia Web di Oracle Content Management in Amministrazione > Contenuto.

pagina Tassonomia

Dopo aver definito e assegnato una tassonomia e le categorie a un repository degli asset, gli autori possono classificare il contenuto nelle categorie della tassonomia specifica. Ad esempio, un asset denominato 'iPad Pro 12.9' verrà classificato sotto /Hardware/Tablets/iPad. Qualsiasi tipo di asset può essere classificato in base a una categoria. Una categoria non è altro che un segnaposto logico per il contenuto appartenente a un concetto specifico.

Una tassonomia è una gerarchia di categorie utilizzata per organizzare gli asset e consentire agli utenti di trovare gli asset eseguendo il drill-down nell'area in cui si sta lavorando. È possibile assegnare una tassonomia a più repository degli asset e assegnare più tassonomie a un repository. Ad esempio, è possibile creare tassonomie diverse per ogni reparto e per ogni prodotto o iniziativa all'interno dell'azienda. Quindi è possibile applicare le tassonomie 'Reparto marketing' e 'Prodotti' al repository del marketing e applicare le tassonomie 'Reparto vendite' e 'Prodotti' al repository delle vendite.

Ulteriori informazioni...