Repository

Un repository è sostanzialmente un grande contenitore utilizzato per memorizzare tutti gli asset necessari per un progetto, un gruppo o una campagna. Gli amministratori repository possono impostare tutti i repository necessari per i vari progetti di gestione degli asset.

Esistono due tipi di repository: i repository Business e i repository degli asset. I repository Business memorizzano gli asset. Anche i repository degli asset memorizzano gli asset, ma consentono inoltre di pubblicarli e localizzarli. Gli asset memorizzati nei repository Business vengono fatturati a un centesimo dell'importo degli asseti memorizzati nei repository degli asset.

Nota:

Se si utilizza Oracle Content Management Starter Edition, il limite previsto è di un solo repository di asset. I repository business non sono supportati. Per aumentare il numero di repository e usufruire del set di funzioni completo, eseguire l'upgrade a Premium Edition.

Si prendano in considerazione i vari reparti presenti in azienda, dedicati ad esempio a vendite, attività finanziarie e marketing. Tutti questi reparti hanno dei propri team di persone che lavorano sul contenuto. Il contenuto del reparto finanziario potrebbe non essere pertinente (e talvolta nemmeno accessibile) a chi lavora nel reparto vendite, almeno durante una parte del ciclo di vita del contenuto. Il contenuto utilizzato dal reparto marketing può essere accessibile ai team che lavorano per altri reparti, ma con limitazioni che ne consentono solo la revisione, ma non la modifica o la pubblicazione. Il personale dei reparti vendite e finanziario non ha bisogno di pubblicare o tradurre il contenuto, pertanto utilizza i repository Business, mentre il personale del reparto marketing utilizza un repository degli asset in modo da poter pubblicare il contenuto tradotto.

Pagina degli asset di un repository

L'organizzazione potrebbe creare repository separati per ogni reparto o contesto e assegnare i rispettivi team come utenti del repository specifico con diritti ben definiti. Quando accedono a Oracle Content Management, gli utenti vengono assegnati a repository pertinenti e ricevono privilegi di accesso che consentono loro di apportare contributi, eseguire revisioni o procedere alle approvazioni. Alcuni utenti potrebbero essere coinvolti in più reparti e aver bisogno di accedere ai contenuti presenti in molteplici repository.

Se si dispone dei privilegi appropriati, è possibile creare repository nell'interfaccia Web di Oracle Content Management in Amministrazione > Contenuto.

pagina Repository

Tutti gli aspetti del ciclo di vita del contenuto, inclusi gestione, workflow, pubblicazione e registrazione delle revisioni, sono disponibili nel contesto dei repository di cui fanno parte gli asset. A tale scopo, a ogni repository sono associati tipi di asset, tassonomie e connettori di contenuto. Inoltre, ai repository degli asset sono associati canali di pubblicazione, criteri di localizzazione, connettori di traduzione e workflow.

I repository sono compartimenti stagni, vale a dire che gli asset di un repository non possono essere visualizzati o utilizzati come riferimento da un altro repository. Deve essere copiato in un altro repository. D'altra parte, gli asset provenienti da più repository possono essere pubblicati sullo stesso canale. Ciò significa che, anche se gestiti in compartimenti stagni, gli asset dei repository possono essere utilizzati contemporaneamente nei client.

Ulteriori informazioni...