Configurare i job in base all'organizzazione dei documenti

Gli argomenti riportati di seguito descrivono le modalità di configurazione dei job di riconoscimento per tipi di organizzazione diversi.

Configurare un job per i documenti che contengono un numero fisso di pagine

Con questo metodo di organizzazione dei documenti, i batch contengono documenti con un numero fisso di pagine. Nella pagina Elaborazione documento di un job si specifica il numero di pagine per documento nonché il numero di pagine all'interno di un documento per la lettura dei codici a barre.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di questo metodo di organizzazione.
  • Documenti di una pagina con un codice a barre su ogni pagina e in cui ogni pagina rappresenta un documento univoco. In questo esempio, poiché ogni pagina deve contenere un codice a barre, la Pagina 3 (in cui non è stato trovato né riconosciuto alcun codice a barre) richiederebbe l'immissione manuale dei dati.

  • Documenti di due pagine, ad esempio i due lati di una pagina sottoposta a scansione con la modalità fronte-retro. Mentre la prima pagina del documento include in genere il codice a barre, la seconda pagina lo includerebbe se il retro della pagina venisse sottoposto a scansione per primo per inavvertenza.

  • Documenti form costituiti da un numero fisso di pagine. Ad esempio, un accordo business di un'organizzazione può essere sempre costituito da cinque pagine. Se il numero delle pagine è sconosciuto oppure se gli allegati vengono sottoposti a scansione con i documenti, potrebbe essere necessario utilizzare un metodo di pagina di separazione.

Per configurare un job di riconoscimento per i documenti che contengono un numero fisso di pagine, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella scheda Elaborazione aggiungere o modificare un job processore di riconoscimento.

  2. Nella pagina Organizzazione documento selezionare il metodo Numero fisso di pagine per documento.

  3. Nella pagina Riconoscimento codice a barre configurare i codici a barre che devono essere riconosciuti.

  4. Nella pagina Definizione codice a barre configurare la modalità di rilevamento dei codici a barre.

  5. Nella pagina Profilo documento specificare il gruppo di campi di metadati da applicare al job di riconoscimento selezionando un profilo documento creato in precedenza (Aggiungere o modificare un profilo documento) nel campo Profilo documento predefinito. È possibile determinare dinamicamente un profilo documento utilizzando un codice a barre selezionato.

  6. Nella pagina Elaborazione del documento completare le impostazioni specifiche dei job Numero fisso di pagine per documento, la cui organizzazione è impostata nella pagina Organizzazione documento.

    1. Nel campo Numero di pagine per documento immettere il numero fisso di pagine contenuto in ogni documento.

    2. Specificare un numero nel campo Numero di pagine per documento per leggere i codici a barre.

      Questa impostazione ottimizza le prestazioni eseguendo il riconoscimento del codice a barre per il primo numero di pagine specificato di ogni documento. Ad esempio, se il codice a barre si trova nella pagina 3 su un totale di 10 pagine, è necessario specificare 3 in modo che il riconoscimento del codice a barre venga eseguito nelle prime 3 pagine di ogni documento. Questo campo può essere utilizzato anche per garantire che i codici a barre in conflitto nelle pagine successive del documento vengano ignorati.

    3. Specificare un'azione nel campo Se sono stati trovati più valori per un codice a barre in un documento: utilizzare il primo valore trovato, sovrascrivere il valore del codice a barre o cancellare il valore del codice a barre.

    4. Specificare le modalità di inclusione degli allegati del documento di origine nei documenti creati.

  7. Configurare le impostazioni di assegnazione dei metadati nelle pagine Campi.

  8. Fare clic su Sottometti ed eseguire i test delle funzionalità del job di riconoscimento.

Configurare un job per i documenti con lo stesso valore di codice a barre su ogni pagina

Con questo metodo di organizzazione dei documenti, i batch sono costituiti da documenti di più pagine in cui ogni pagina di un documento contiene lo stesso valore di codice a barre. Pertanto, la differenza nel valore del codice a barre tra le pagine indica l'inizio di un nuovo documento. Ad esempio, il documento di un accordo cliente può contenere un codice a barre per l'ID del cliente su ogni pagina.

Nella pagina Elaborazione del documento di un job si specifica il codice a barre utilizzato dal job per determinare la separazione dei documenti e il numero massimo di pagine per documento.

Per configurare un job per i documenti con lo stesso valore di codice a barre su ogni pagina, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella scheda Elaborazione aggiungere o modificare un job processore di riconoscimento.

  2. Nella pagina Organizzazione documento selezionare il tipo di organizzazione Stesso valore di codice a barre in ogni pagina.

  3. Nella pagina Riconoscimento codice a barre configurare i codici a barre che devono essere riconosciuti.

  4. Nella pagina Definizione codice a barre configurare la modalità di rilevamento dei codici a barre. Come minimo, creare la definizione del codice a barre che determinerà la separazione dei documenti.

  5. Nella pagina Profilo documento specificare il gruppo di campi di metadati da applicare al job di riconoscimento selezionando un profilo documento creato in precedenza (Aggiungere o modificare un profilo documento) nel campo Profilo documento predefinito. È possibile determinare dinamicamente un profilo documento utilizzando un codice a barre selezionato.

  6. Nella pagina Elaborazione del documento configurare le impostazioni specifiche dell'organizzazione documento selezionata (Stesso valore di codice a barre in ogni pagina).

    1. Selezionare la definizione di codice a barre creata nel Passo 4 nel campo Codice a barre che determina la separazione del documento.

    2. Specificare un valore nel campo Numero massimo di pagine per documento per limitare il numero di pagine consentito in un documento. Questo campo è facoltativo. Specificare 0 per saltare la specifica del numero massimo di pagine per documento.

    3. Nel campo Opzione elaborazione abilitare facoltativamente la funzione Rilevamento codice a barre ottimistico. Se un codice a barre non può essere letto o non è presente in una pagina e questa funzione è attiva, il processore di riconoscimento confronta i valori delle pagine precedenti e successive e assegna un valore di conseguenza.

      Si supponga ad esempio che un batch di tre pagine contenga la pagina 1 con il codice a barre A, la pagina 2 senza codice a barre e la pagina 3 con il codice a barre A. Quando la funzione di rilevamento codice a barre ottimistico è abilitata, il processore di riconoscimento raggruppa tutte e tre le pagine nello stesso documento. Quando la funzione non è abilitata, le pagine 1 e 3 vengono raggruppate in un solo documento e la pagina 2 viene esclusa.

    4. Specificare un'azione nel campo Se sono stati trovati più valori per un codice a barre in un documento: utilizzare il primo valore trovato, sovrascrivere il valore del codice a barre o cancellare il valore del codice a barre.

    5. Specificare le modalità di inclusione degli allegati di un documento di origine nei documenti creati.

  7. Configurare le impostazioni di assegnazione dei metadati nella pagina Campi.

  8. Fare clic su Sottometti ed eseguire i test delle funzionalità del job di riconoscimento.

Configurare un job per i batch con pagine di separazione tra i documenti

Quando come metodo Organizzazione documento si seleziona Pagine di separazione, i batch sono costituiti da documenti di più pagine separati mediante una pagina di separazione. (L'organizzazione documento per i livelli gerarchici dei separatori di documento viene descritta nella sezione Configurare un job per i documenti con separatori gerarchici). Di seguito sono elencate le caratteristiche di questo tipo di organizzazione.

  • La pagina di separazione indica l'inizio di un nuovo documento. Le pagine di separazione possono essere mantenute o rimosse dal documento.

  • La pagina di separazione può contenere codici a barre e/o codici patch per indicare un nuovo documento.

  • È possibile creare regole che regolano la modalità di rilevamento delle pagine di separazione. Ad esempio, è possibile configurare la separazione dei documenti in modo che si verifichi quando viene rilevato un codice a barre o un codice patch specificato oppure quando vengono rilevati entrambi i codici. Vedere Configurare una definizione di pagina di separazione.

Per configurare un job per i batch con pagine di separazione tra i documenti, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella scheda Elaborazione aggiungere o modificare un job processore di riconoscimento.

  2. Nella pagina Organizzazione documento selezionare il metodo Pagine di separazione. (Questo metodo costituisce l'organizzazione documento predefinita).

  3. Nella pagina Riconoscimento codice a barre configurare le simbologie di codice a barre che devono essere riconosciute.

  4. Nella pagina Definizione codice a barre configurare le impostazioni del codice a barre per i documenti da elaborare. Configurare tutti i codici a barre, inclusi i codici a barre delle pagine di separazione e gli eventuali altri codici che forniscono i valori del profilo documento o dei metadati.

  5. Nella pagina Profilo documento specificare il gruppo di campi di metadati da applicare al job di riconoscimento selezionando un profilo documento creato in precedenza (Aggiungere o modificare un profilo documento) nel campo Profilo documento predefinito. È possibile determinare dinamicamente un profilo documento utilizzando un codice a barre selezionato.

  6. Nella pagina Elaborazione del documento definire le impostazioni specifiche dell'Organizzazione documento selezionata (Pagine di separazione).

    1. Fare clic su Configura e configurare la pagina di separazione.

    2. Specificare un valore nel campo Numero massimo di pagine per documento per limitare il numero di pagine consentito in un documento. Questo campo è facoltativo. Specificare 0 per saltare la specifica del numero massimo di pagine per documento.

      Questo campo è utile per il rilevamento delle pagine di separazione mancanti o non riconosciute. Se il processore di riconoscimento raggiunge questo numero, le immagini presenti tra l'ultimo documento valido e il successivo foglio di separazione rilevato rimangono nel batch per l'indicizzazione manuale. Ad esempio, se è noto che i documenti nei batch del job non contengono più di 25 pagine, immettere tale numero per assicurarsi che più documenti non vengano combinati nel caso in cui una pagina di separazione di documento non venga rilevata o risulti mancante.

    3. Specificare un'azione nel campo Se sono stati trovati più valori per un codice a barre in un documento: utilizzare il primo valore trovato, sovrascrivere il valore del codice a barre o cancellare il valore del codice a barre.

    4. Specificare le modalità di inclusione degli allegati di un documento di origine nei documenti creati.

  7. Fare clic su Sottometti ed eseguire i test delle funzionalità del job di riconoscimento.

Configurare un job per i documenti con separatori gerarchici

La funzione di separazione gerarchica del processore di riconoscimento consente di elaborare e organizzare i documenti all'interno di una gerarchia di livelli. Ad esempio, è possibile utilizzare una gerarchia a due livelli con i livelli cartella e documenti, in cui i documenti ereditano i valori dei metadati della cartella di livello superiore finché non viene rilevata la pagina di separazione a livello di cartella successiva.

I separatori gerarchici si rivelano particolarmente utili per la configurazione delle conversioni dei file, in cui vengono digitalizzati grandi volumi di documenti memorizzati in cartelle e caselle. Un'applicazione di terze parti può generare le pagine di separazione gerarchiche necessarie, che i preparatori possono inserire per preparare pile di documenti, cartelle e/o caselle per l'elaborazione della scansione e del riconoscimento.

Nota:

  • Se viene rilevato un separatore di documenti, ma i valori dei metadati non vengono recuperati, tutti i valori dei metadati verranno cancellati nel livello applicabile e nei livelli sottostanti per impedire l'applicazione involontaria di valori di metadati errati a un documento.

  • Nel caso delle pagine di separazione gerarchiche, una pagina di separazione di livello superiore deve essere la prima pagina del documento, mentre le pagine di separazione di livello inferiore non possono essere la prima pagina, ma possono essere o non essere la seconda pagina.

Per configurare un job per i batch con separatori gerarchici per organizzare i documenti, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella scheda Elaborazione aggiungere o modificare un job processore di riconoscimento.

  2. Nella pagina Organizzazione documento selezionare il metodo Pagine di separazione gerarchiche.

  3. Nella pagina Riconoscimento codice a barre configurare i codici a barre che devono essere riconosciuti.

  4. Nella pagina Definizione codice a barre configurare le impostazioni del codice a barre per i documenti da elaborare. Configurare tutti i codici a barre, inclusi i codici a barre delle pagine di separazione e gli eventuali altri codici che forniscono i valori del profilo documento o dei metadati.

  5. Nella pagina Profilo documento specificare il gruppo di campi di metadati da applicare al job di riconoscimento selezionando un profilo documento creato in precedenza (Aggiungere o modificare un profilo documento) nel campo Profilo documento predefinito. È possibile determinare dinamicamente un profilo documento utilizzando una definizione di codice a barre o di separazione delle pagine creata in precedenza.

  6. Nella pagina Elaborazione del documento configurare le impostazioni specifiche dei job di separazione gerarchica.

    1. Specificare un'azione nel campo Se sono stati trovati più valori per un codice a barre in un documento: utilizzare il primo valore trovato, sovrascrivere il valore del codice a barre o cancellare il valore del codice a barre.

    2. Configurare pagine di separazione gerarchiche nella tabella Pagine di separazione gerarchia documento.

    3. Se si è scelto di determinare dinamicamente un profilo documento utilizzando una pagina di separazione definita nel passo 5, nella tabella Pagine di separazione gerarchia documento viene visualizzata una colonna Profilo documento per il mapping delle definizioni delle pagine di separazione ai profili documento.

    4. Specificare le modalità di inclusione degli allegati di un documento di origine nei documenti creati.

  7. Configurare le impostazioni di assegnazione dei metadati nella pagina Campi.

  8. Fare clic su Sottometti ed eseguire i test delle funzionalità del job di riconoscimento.

Configurare un job per i batch che non richiedono l'organizzazione dei documenti

Se i batch sono già organizzati in documenti, è possibile saltare il processo di organizzazione dei documenti e procedere al riconoscimento dei codici a barre e all'indicizzazione dei documenti.

  • I batch elaborati con questo metodo sono già separati in documenti. Ad esempio, è possibile scegliere questa opzione per i batch creati dal processore di importazione, in cui ogni documento in un batch rappresenta un allegato di posta elettronica.

  • A differenza degli altri metodi di organizzazione, i batch elaborati con questo metodo possono contenere documenti immagine e non di immagine. Poiché i documenti devono essere in formato immagine affinché il processore di riconoscimento legga i codici a barre o i codici patch, tutti i documenti non di immagine rilevati non sono interessati.

Per configurare un job per i batch che non richiedono l'organizzazione dei documenti, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella scheda Elaborazione aggiungere o modificare un job processore di riconoscimento.

  2. Nella pagina Organizzazione documento selezionare il metodo Nessuna: non esegue l'organizzazione dei documenti.

  3. Nella pagina Riconoscimento codice a barre configurare i codici a barre che devono essere riconosciuti.

  4. Nella pagina Definizione codice a barre configurare le impostazioni del codice a barre per i documenti.

  5. Nella pagina Profilo documento specificare il gruppo di campi di metadati da applicare al job di riconoscimento selezionando un profilo documento creato in precedenza (Aggiungere o modificare un profilo documento) nel campo Profilo documento predefinito. È possibile determinare dinamicamente un profilo documento utilizzando in codice a barre selezionato.

  6. Nella pagina Elaborazione del documento configurare le impostazioni specifiche dei job che non prevedono l'organizzazione del documento.

    1. Facoltativamente, fare clic su Configura e impostare una definizione di pagina di separazione.

      Nota:

      Scopo del rilevamento di un separatore per questo tipo di job è rimuovere il separatore dal documento.

    2. Specificare un numero nel campo Numero di pagine per documento per leggere i codici a barre. Specificare 0 per eseguire il riconoscimento del codice a barre su tutte le pagine del documento.

      Questa impostazione ottimizza le prestazioni eseguendo il riconoscimento del codice a barre per il primo numero di pagine specificato di ogni documento. Ad esempio, se il codice a barre si trova nella pagina 3 su un totale di 10 pagine, è necessario specificare 3 in modo che il riconoscimento del codice a barre venga eseguito nelle prime 3 pagine di ogni documento. Questo campo può essere utilizzato anche per garantire che i codici a barre in conflitto nelle pagine successive del documento vengano ignorati.

    3. Specificare un'azione nel campo Se sono stati trovati più valori per un codice a barre in un documento: utilizzare il primo valore trovato, sovrascrivere il valore del codice a barre o cancellare il valore del codice a barre.

  7. Configurare le impostazioni di assegnazione dei metadati nella pagina Campi.

  8. Fare clic su Sottometti ed eseguire i test delle funzionalità del job di riconoscimento.