3Impostazione delle localizzazioni per la Svizzera
Impostazione dei codici UDC per la Svizzera
L'impostazione dei codici UDC specifici per la Svizzera consente l'uso delle funzionalità svizzere. Vengono inoltre impostati alcuni codici UDC del software di base con valori specifici per la Svizzera.
Impostazione dei codici UDC per l'elaborazione dei pagamenti per la Svizzera
Per elaborare i pagamenti è necessario impostare i codici UDC elencati di seguito.
Progr. caricamento testo (03B/UP)
L'impostazione della tabella UDC Progr. caricamento testo consente di specificare il programma utilizzato per il caricamento di file di testo dal programma Elaboratore file testo (P007101) nella tabella F03B13Z1. Per caricare i file di testo per l'elaborazione delle polizze di versamento ESR, specificare R03B803 (Caricamento pagamenti ESR).
Codice tipo banca (00/BT)
Oltre all'impostazione di questo UDC con valori standard. Oltre ai valori standard di questa tabella UDC, per la Svizzera è necessario impostare un codice tipo banca per conto ufficio postale fornitore, conto ufficio postale banca, conto bancario fornitore e conto ID ESR (Einzahlungsschein).
Paesi/valute SOC Svizzera (74/SS)
Impostare combinazioni di paese e valuta valide per ciascun paese in cui è utilizzato il programma Creazione file ufficio postale FO - SOC Svizzera (R04572S3). Quando si impostano i codici UDC 74/SS è necessario tenere presente le seguenti considerazioni:
I primi tre caratteri del campo Descrizione 01 riportano il codice del paese necessario per i pagamenti SOC nei tipi di record 12, 14 e 25.
La barra e la successiva descrizione del paese hanno solo scopo informativo.
I valori nel campo Descrizione 02 rappresentano i tipi di record esteri abilitati per la combinazione di paese e valuta.
Il sistema verifica la validità della combinazione. Se si tenta di inserire un gruppo pagamento con una combinazione di paese e valuta diversa, viene visualizzato un messaggio di errore.
Il campo Codice trattamento speciale contiene il codice paese a due caratteri assegnato dalla Posta Svizzera.
Tale codice deve essere utilizzato nei tipi di record esteri 12, 14 e 25.
Impostazione dei formati di pagamento per la Svizzera
La presente sezione fornisce una panoramica dei formati di pagamento per la Svizzera, elenca i prerequisiti e illustra le modalità di impostazione delle opzioni di elaborazione per i seguenti report:
Creazione dischetto banca FO - Svizzera (R04572S2)
Creazione file ufficio postale FO - SOC Svizzera (R04572S3)
Introduzione ai formati di pagamento per la Svizzera
Nelle società in Svizzera sono diffusi due sistemi di pagamento:
Sistema di trasferimento fondi elettronico, (Datenträgeraustausch [DTA], scambio dei supporti dati), supportato dal settore bancario (Telekurs, Payserv).
Sistema Service des Ordres Groupés (servizio ordini collettivi, SOC), supportato dalla Posta Svizzera (Postfinance).
Prima di elaborare pagamenti automatici, assegnare programmi di stampa pagamenti a metodi di pagamento. Se necessario, esaminare e rivedere inoltre le opzioni di elaborazione per i formati utilizzati dai programmi di stampa.
Il programma di stampa pagamenti assegnato a un metodo di pagamento avvia la versione del formato di pagamento quando si elaborano i pagamenti. Ad esempio, P04572S2 avvia il programma R04572S2. Per apportare modifiche alle opzioni di elaborazione per i formati di pagamento, accedere a tali opzioni dal programma delle versioni batch (P98305), immettere R invece di P nella prima posizione del nome del programma del formato pagamento. Le opzioni di elaborazione definiscono ulteriormente il formato di ogni componente di un metodo di pagamento.
Formato pagamenti DTA
Il software JD Edwards EnterpriseOne include il programma di creazione del dischetto banca FO per la Svizzera (P04572S2) per l'elaborazione di trasferimenti di fondi elettronici (Datenträgeraustausch [DTA], scambio dei supporti dati) in base agli standard stabiliti dal settore bancario svizzero. È possibile usare il programma di creazione del dischetto banca FO per la Svizzera per elaborare trasferimenti di fondi domestici ed esteri. Completare le opzioni di elaborazione per identificare i formati da elaborare. I formati disponibili nel programma di creazione del dischetto banca FO per la Svizzera sono i seguenti:
Formato |
Descrizione |
---|---|
826 - Numero fattura strutturata |
Formato pagamenti nazionali per la Svizzera (elaborazione VESR) |
827 - Pagamento bancario normale |
Formato pagamenti nazionali (per posta o banca) per la Svizzera (elaborazione non VESR) |
830 - Bonifico internazionale |
Formato pagamenti internazionali (valuta estera o CHF) per la Svizzera |
836 – Pagamenti con codice IBAN |
Pagamenti nazionali o internazionali in cui viene utilizzato un codice IBAN. |
È possibile utilizzare in modo indipendente i formati DTA (826, 827 o 830) e creare un dischetto separato per ciascun formato di pagamento. Inoltre, è possibile utilizzare due o più formati contemporaneamente nella stessa tabella Nastro pagamenti FO (F04572OW).
Per indicare i formati DTA in elaborazione, impostare un metodo di pagamento univoco per ciascun formato di pagamento (826, 827 e 830) che si utilizza. Per impostare i metodi di pagamento è necessario impostare l'opzione di elaborazione 1 del programma Creazione dischetto banca FO - Svizzera (R04572S2).
Ad esempio, se si elaborano in un unico batch pagamenti nazionali VESR e non VESR (826 e 827), è necessario inserire i numeri del metodo di pagamento nella prima e nella seconda riga dell'opzione di elaborazione 1. Se invece la società utilizza solo pagamenti nazionali con elaborazione VESR, è necessario inserire un numero di metodo di pagamento solo nella prima riga dell'opzione di elaborazione 1 (per il formato 826).
Per il formato di pagamento 826 per i pagamenti nazionali in Svizzera sono obbligatori i campi indicati di seguito:
Conto bancario di compensazione
Numero conto bancario beneficiario
Nome e cognome del beneficiario
ID alternativo del beneficiario
Numero di conto postale del beneficiario
Numero identificativo del mittente
Nome e cognome del pagatore
ID alternativo del pagatore
Data del pagamento
Riferimento fattura
Importo pagamento
Per il formato di pagamento 827 per i pagamenti nazionali (per posta o banca) in Svizzera sono obbligatori i campi indicati di seguito:
Conto bancario di compensazione
Numero conto bancario beneficiario
Nome e cognome del beneficiario
ID alternativo del beneficiario
Numero di conto postale del beneficiario
Numero identificativo del mittente
Nome e cognome del pagatore
ID alternativo del pagatore
Data del pagamento
Riferimento del fornitore
Importo pagamento
Per il formato di pagamento 830 per i pagamenti internazionali (valuta estera o CHF) in Svizzera sono obbligatori i campi indicati di seguito:
Conto bancario di compensazione
Numero conto bancario beneficiario
Nome e cognome del beneficiario
ID alternativo del beneficiario
Numero di conto postale del beneficiario
Numero identificativo del mittente
Nome e cognome del pagatore
ID alternativo del pagatore
Valuta transazione
Codice SWIFT
Data del pagamento
Riferimento fattura
Banca del beneficiario
Formato pagamenti SOC
Il programma Creazione file ufficio postale FO - SOC Svizzera (R04572S3) è simile al programma Creazione dischetto banca FO - Svizzera (R04572S2) utilizzato per il DTA, ma comprende un numero superiore di tipi record. I tipi record per SOC e DTA presentano un contenuto simile sebbene il layout del file di pagamento sia diverso.
Il programma Creazione file ufficio postale FO - SOC Svizzera supporta i seguenti layout record SOC per i pagamenti nazionali:
Tipo di record 05
Trasferimento al conto postale del fornitore
Tipo di record 08
Trasferimento con numero identificativo ESR/BVR
Tipo di record 11
Ordine di trasferimento postale (nessun numero di conto)
Il programma di stampa di Contabilità fornitori supporta i seguenti layout record SOC per pagamenti internazionali:
Tipo di record 12
Pagamento a conto postale estero (PostGiro)
Tipo di record 14
Transazione postale a paese estero in CHF o valuta estera (PostCash)
Tipo di record 25
Pagamento a banca estera
Pagamenti con IBAN
Per elaborare pagamenti con IBAN:
Impostare un IBAN nel programma di riferimenti incrociati conti bancari (P0030A) per ogni fornitore pagato in valuta estera.
Vedere la sezione relativa all'impostazione dei conti bancari dei fornitori nella Guida di implementazione di JD Edwards EnterpriseOne Applications Financial Management Fundamentals.
Impostare un metodo di pagamento per bonifici bancari con IBAN nella tabella UDC 00/PY.
Impostare anche metodi di pagamento per altri formati bancari per cui si elaborano fatture
Vedere la sezione relativa all'inserimento di informazioni dell'anagrafica fornitori in JD Edwards EnterpriseOne Applications Financial Management Fundamentals Implementation Guide.
Assegnare il metodo di pagamento ai fornitori nel programma relativo ai dati anagrafici fornitori (P04012).
Completare le opzioni di elaborazione per il programma di creazione dischetto banca FO per la Svizzera per specificare il metodo di pagamento per ogni formato bancario che si desidera elaborare.
Per elaborare pagamenti con IBAN, è necessario specificato un metodo di pagamento per il formato bancario 836.
Quando si generano pagamenti usando il programma di creazione del dischetto banca FO per la Svizzera, il sistema utilizza il numero di conto bancario standard per formati bancari 826, 827 e 830 e utilizza il codice IBAN per il formato bancario 830.
Prerequisiti
Prima di completare le attività descritte nella presente sezione sarà necessario eseguire le operazioni indicate di seguito:
Per utilizzare il sistema SOC è necessario essere iscritti alla Posta Svizzera. Al momento dell'iscrizione viene fornito un numero di conto. Tale numero identificativo deve essere impostato nella Tabella principale coordinate bancarie (F0030) per il record di Rubrica indirizzi della società (tipo conto G - Conto bancario CoGe GLBA) per il conto di addebito e il conto di addebito per le imposte.
Impostare la tabella UDC (74/SS) Paesi/valute SOC Svizzera.
Impostazione delle opzioni di elaborazione per Creazione dischetto banca FO - Svizzera (R04572S2)
Le opzioni di elaborazione consentono di specificare l'elaborazione di default per programmi e report.
Formato record
- Metodo di pagamento
-
Immettere il metodo di pagamento usato per un formato di pagamento. È possibile completare il metodo di pagamento per più di un formato, in modo da generare un file che include pagamenti in tutti i formati per i quali si immette il metodo di pagamento. I formati di pagamento disponibili sono i seguenti:
826 - Numero fattura strutturata. Formato pagamenti nazionali per la Svizzera (elaborazione VESR).
827 - Pagamento bancario normale. Formato pagamenti nazionali (per posta o banca) per la Svizzera (elaborazione non VESR).
830- Bonifico internazionale. Formato pagamenti internazionali (valuta estera o CHF) per la Svizzera.
836 – Pagamenti con codice IBAN. Pagamenti nazionali o internazionali in cui viene utilizzato un codice IBAN.
- Regole per addebiti
-
Specificare a chi vengono addebitate le spese di elaborazione bancarie. I valori validi sono:
0: tutte le spese vengono addebitate all'ordinante.
0: tutte le spese vengono addebitate al beneficiario.
2: le spese vengono suddivise tra ordinante e beneficiario.
- Avviso di rimessa
-
Inserire 1 per stampare sempre l'avviso di rimessa. Se si lascia vuota questa opzione, il sistema stampa l'avviso di rimessa solo se sono stati creati cinque o più record di dettaglio.
Identificativo
- ID mittente DTA
-
Inserire i dati identificativi del mittente DTA.
- ID cliente DTA
-
Inserire i dati identificativi del cliente DTA.
Nastro banca
- Nome unità
-
Specificare il nome del dispositivo.
- Densità nastro
-
Specificare la densità del nastro.
- Nome etichetta
-
Specificare il nome dell'etichetta.
- Dimensioni blocco
-
Specificare le dimensioni del blocco.
- Nome nuovo volume
-
Specificare il nome del nuovo volume.
- Nome nuovo proprietario
-
Specificare il nome del nuovo proprietario.
- Nome file
-
Specificare il nome del file.
Impostazione delle opzioni di elaborazione per Creazione file ufficio postale FO - SOC Svizzera (R04572S3)
Le opzioni di elaborazione consentono di specificare l'elaborazione di default per programmi e report.
Stampa
- 1. Stampa allegato ordine SOC
-
Specificare se il sistema deve stampare l'allegato SOC. I valori validi sono:
Vuoto = Stampa l'allegato SOC (valore di default)
1 = Non stampa l'allegato SOC
- 2. Numero di Rubrica indirizzi ufficio postale
-
Specificare il numero di Rubrica indirizzi dell'ufficio postale a cui inviare l'ordine SOC. Il sistema utilizza il numero di Rubrica indirizzi inserito per includere l'indirizzo dell'ufficio postale nell'allegato dell'ordine SOC.
Tipi di conto
- 1. Tipo di conto postale fornitore
-
Specificare il tipo di conto postale del fornitore. Il sistema utilizza tale codice di tipo conto per ricavare il numero di conto postale del fornitore. I valori sono memorizzati nella tabella UDC (00/BT) Codice tipo banca. Se si lascia vuota questa opzione, il sistema genera un messaggio di errore e interrompe l'elaborazione.
- 2. Tipo di conto postale banca
-
Specificare il tipo di conto postale. Il sistema utilizza tale codice di tipo conto per ricavare il numero di conto postale. I valori validi sono memorizzati nella tabella UDC 00/BT. Se si lascia vuota questa opzione, il sistema genera un messaggio di errore e interrompe l'elaborazione.
- 3. Tipo di conto bancario fornitore
-
Specificare il tipo di conto bancario del fornitore. Il sistema utilizza tale codice di tipo conto per ricavare il numero di conto bancario del fornitore. I valori validi sono memorizzati nella tabella UDC 00/BT. Se si lascia vuota questa opzione, il sistema genera un messaggio di errore e interrompe l'elaborazione.
- 4. Tipo di conto ESR fornitore
-
Specificare il tipo di conto ESR del fornitore. Il sistema utilizza tale codice di tipo conto per ricavare il numero identificativo ESR. I valori validi sono memorizzati nella tabella UDC 00/BT. Se si lascia vuota questa opzione, il sistema genera un messaggio di errore e interrompe l'elaborazione.
Nastro banca
- 1. Nome etichetta
-
Specificare il supporto per l'allegato dell'ordine SOC.
- 2. Tipo di supporto
-
Specificare il tipo di supporto per l'allegato dell'ordine SOC.