Introduzione alla convalida di conto bancario e ID banca
In Italia, le società che forniscono alla banca dati incompleti o non corretti relativi alla banca o al conto bancario sono soggette a sanzioni. Per evitare queste sanzioni, le società devono convalidare con accuratezza i dati sulla banca e sul conto durante l'inserimento nel sistema.
È possibile impostare il sistema in modo che i dati del conto vengano convalidati automaticamente quando si utilizzano i seguenti programmi:
Riferimento incrociato conto bancario (P0030A)
Dati conto bancario (P0030G)
Rettifica banca - Italia (P7430IT)
Inserimento effetti cliente (P03B602)
Effetti preautorizzati (R03B671)
Presentazione effetti RiBa magnetici CL - Formato nastro (R03B672IT)
Il sistema convalida i dati relativi al conto in base alla tabella ID banca - Italia (F74030).
Le banche italiane addebitano delle spese se le società forniscono dati bancari o di conto non corretti per l'elaborazione degli effetti CL (RiBa) e dei pagamenti automatici.
Le coordinate bancarie italiane comprendono un codice ABI/CAB, che include due segmenti di 5 caratteri ciascuno:
Codice della banca (ABI)
Codice della filiale (CAB)
Il segmento ABI identifica la banca (ad esempio, Banco di Napoli) e viene seguito dal segmento CAB che identifica la filiale (ad esempio, Banco di Napoli, Positano).
La Banca d'Italia gestisce e aggiorna le coordinate bancarie valide. Ogni banca è tenuta a fornire ai propri clienti i dati aggiornati su nastro o su dischetto.
Il sistema JD Edwards EnterpriseOne supporta il formato COMIT e fornisce la tabella ID banca - Italia (F74030) con il software localizzato per l'Italia. È necessario caricare nella tabella i dati relativi alla banca forniti dalla Banca d'Italia. Dopo aver caricato i dati, è possibile aggiornare la tabella secondo le proprie necessità.
Il sistema convalida i codici ABI e CAB della banca quando vengono eseguite le seguenti operazioni:
Impostazione dei dati relativi al conto bancario
Inserimento di effetti CL
Generazione di effetti CL preautorizzati
Creazione della tabella relativa alla presentazione di effetti CL
Il sistema convalida i dati relativi alla banca del cliente tramite il confronto con le coordinate bancarie valide riportate nella tabella F74030.
Nella seguente tabella vengono descritti i programmi che consentono di convalidare i dati relativi alla banca e al conto.
Programma |
Funzione |
---|---|
Dati conto bancario (P0030G) |
Viene visualizzato un messaggio di errore nello schermo Rettifica dati banca se questi ultimi sono mancanti o non validi. |
Riferimento incrociato conto bancario (P0030A) |
Se il campo Codice localizzazione paese nello schermo Rettifiche profilo utente non è vuoto e il codice paese di cliente, fornitore e dipendente nello schermo Rettifiche Rubrica indirizzi corrisponde a IT (Italia), viene visualizzato un errore nello schermo Impostazione conti bancari per indirizzo se i dati relativi alla banca sono mancanti o non validi. |
Inserimento effetti propri o Inserimento effetti cliente (P03B602) |
Viene visualizzato un errore nello schermo Inserimento effetto se i dati relativi alla banca non sono validi. |
Effetti preautorizzati (R03B671) |
Il sistema stampa un report di errori con l'elenco dei clienti che presentano dati incompleti o mancanti. È possibile verificare l'elenco per correggere o aggiornare i dati relativi alla banca prima della generazione degli effetti. |
Nastro presentazione effetti RiBa magnetico CL (R03B672IT) |
Al momento della presentazione degli effetti, il sistema verifica di nuovo i dati relativi alla banca e include gli effetti per tutti i clienti specificati nel file banca elettronico. Il sistema stampa un report di errori con l'elenco dei clienti che presentano dati incompleti o mancanti. |