Programma Generazione IVA in sospensione
I pagamenti dei clienti soggetti a IVA in sospensione devono essere identificati e contabilizzati. A tale scopo, eseguire il programma Generazione IVA in sospensione. Quando si esegue tale programma, il sistema effettua le operazioni seguenti:
Seleziona solo i record della tabella F03B11 soggetti a IVA in sospensione e per cui non sono presenti record corrispondenti nella tabella Generazione IVA in sospensione - Controllo incassi/sconti (F743BI4I). I record della tabella F03B11 soggetti a IVA in sospensione hanno uno specifico tipo documento definito dall'utente.
Crea un record nella tabella F743B14I.
Crea nella tabella F0018 un documento interno con uno specifico tipo documento definito dall'utente per l'IVA in sospensione riconosciuta.
Il programma utilizza i valori nell'UDC 74/DT per determinare l'associazione tra il tipo documento per l'IVA in sospensione e il tipo documento per l'IVA in sospensione riconosciuta. Il nuovo documento utilizza il codice imposta per riconoscere l'IVA in base alle aree e alle aliquote imposta impostate nel sistema. Il programma utilizza i valori dell'UDC 74/SP per determinare l'associazione tra il codice imposta dell'IVA in sospensione e quello dell'IVA riconosciuta.
Vedere Impostazione dei codici UDC per l'elaborazione delle imposte per l'Italia.
Crea le prime note nella tabella F0911. Nelle prime note gli importi vengono inseriti in dare nel conto IVA sospeso e in avere nel conto IVA fornitori.
Crea le prime note con il tipo documento per l'IVA in sospensione riconosciuta (Q7) sia nell'importo CA sia nell'importo AA quando viene ricevuto un pagamento per una fattura con il tipo documento per l'IVA in sospensione (Q9).
Il sistema stampa inoltre un documento di controllo interno che è possibile utilizzare come lista di controllo delle nuove voci generate dal sistema nella tabella F0018. Tale documento di controllo include le informazioni:
Testata della fattura con l'indirizzo del fornitore.
Identificatore del documento interno (tipo, numero e data CoGe).
Riferimento alla fattura sospesa (tipo, numero e data CoGe).
Totali per aliquota IVA, imponibile e imposta.
Totali del documento interno.