Oracle Content Management è un hub di contenuti basato su cloud che agevola la gestione dei contenuti omnicanale e garantisce un'offerta più rapida delle varie esperienze. Le potenti funzionalità di collaborazione e gestione del flusso di lavoro semplificano la creazione e la distribuzione dei contenuti, migliorando al contempo il coinvolgimento di clienti e dipendenti.
Oracle Content Management consente di collaborare rapidamente, sia internamente che esternamente, su qualsiasi dispositivo per approvare il contenuto e creare esperienze contestualizzate. Gli strumenti per le aziende built-in facilitano la creazione di nuove esperienze Web con contenuti di grande qualità. È possibile gestire il coinvolgimento digitale di tutti i partecipanti utilizzando la stessa piattaforma di contenuti e gli stessi processi. I punti critici di carattere tecnico e organizzativo sono scomparsi e ora non esistono più ostacoli alla creazione di esperienze coinvolgenti.
Nota:
Oracle Content Management Starter Edition dispone di un set di funzioni limitato. Per usufruire del set di funzioni completo, eseguire l'upgrade a Premium Edition.
Dopo aver ottenuto l'accesso a Oracle Content Management, si riceverà un messaggio di posta elettronica di benvenuto con i dettagli dell'URL dell'istanza e il nome utente personale. Queste informazioni sono necessarie per collegarsi al servizio: si consiglia pertanto di conservarle per riferimento futuro.
Di seguito sono riportati i vari modi disponibili per interagire con Oracle Content Management.
Le funzioni di Oracle Content Management alle quali è possibile accedere dipendono dal ruolo di cui si è assegnatari. A seconda del proprio ruolo utente saranno disponibili opzioni diverse. Gli utenti standard possono utilizzare documenti, conversazioni e siti. Gli utenti enterprise possono inoltre accedere agli asset. Gli sviluppatori visualizzano le opzioni per creare e personalizzare le parti del sito Web, ad esempio modelli, temi, componenti e layout. Gli amministratori visualizzano le opzioni per configurare il servizio, integrare il servizio con altre applicazioni business e impostare i repository degli asset.
In Oracle Content Management sono disponibili tipi di ruoli diversi:
In Oracle Content Management sono disponibili potenti funzionalità per la gestione di tutti gli asset da usare in canali diversi, compresi siti Web, materiali di marketing, campagne di posta elettronica, punti vendita in linea e blog. Viene fornito un hub di contenuto centrale per tutti gli asset, che consente di organizzare gli asset in repository e raccolte, nonché di creare regole per definirne le modalità e l'ambito di utilizzo.
Sono inoltre disponibili funzioni di gestione e workflow complete per guidare gli asset nelle varie fasi del processo di creazione e approvazione e per garantire che siano disponibili per l'uso solo le versioni autorizzate.
È facile contrassegnare e filtrare gli asset in modo da poter trovare rapidamente quelli di cui si ha bisogno e usarli dove sono consentiti. Inoltre, le funzioni di contenuto intelligente consentono di contrassegnare e suggerire gli asset in modo automatico mentre vengono utilizzati.
Creare tipi di asset per definire le informazioni che è necessario raccogliere quando gli utenti creano gli asset. I tipi di asset digitali definiscono gli attributi personalizzati necessari per gli asset digitali (file, immagini e video). I tipi di contenuto raggruppano frammenti di contenuto diversi in unità riutilizzabili. Gli utenti potranno quindi creare asset digitali ed elementi di contenuto in base a questi tipi di asset definiti per garantire usi e presentazioni coerenti tra i canali.
Con Oracle Content Management è possibile gestire il contenuto nel cloud, concentrato in un unico punto e accessibile ovunque ci si trovi.
È possibile raggruppare i file in cartelle ed eseguire le comuni operazioni di gestione dei file (copia, spostamento, eliminazione e così via) secondo modalità molto simili a quelle adottate nel computer locale. Inoltre, poiché tutti i file risiedono nel cloud, è possibile accedervi ovunque ci si trovi e anche dai dispositivi portatili. Se si installa l'applicazione desktop, l'intero contenuto può essere sincronizzato automaticamente con il computer locale, in modo da usufruire sempre delle versioni più recenti.
Con tutto il contenuto disponibile nel cloud, è facile condividere i file o le cartelle per collaborare con altre persone all'interno o all'esterno dell'organizzazione. Tutti gli utenti con cui si condivide il contenuto usufruiscono dell'accesso alle informazioni più recenti, ovunque si trovino e ogni volta che ne hanno bisogno. È possibile concedere l'accesso a intere cartelle o fornire collegamenti a elementi specifici. Tutti gli accessi agli elementi condivisi vengono registrati, pertanto è possibile monitorare le modalità e i tempi di accesso a ogni elemento condiviso.
Le Conversazioni in Oracle Content Management consentono di collaborare con altre persone discutendo su svariati argomenti e pubblicando commenti in tempo reale. È possibile avviare una conversazione standalone su qualsiasi argomento, aggiungendo i file in base alle esigenze. In alternativa, è possibile avviare una conversazione su un file, una cartella, una risorsa o un sito specifico per ottenere feedback rapidi e semplici.
Tutti i messaggi, i file e le annotazioni associati a una conversazione vengono mantenuti, pertanto è facile tenere traccia e rivedere la discussione. Inoltre, poiché le conversazioni rimangono attive nel cloud, è possibile visualizzarle e parteciparvi dai dispositivi portatili ovunque ci si trovi.
Oracle Content Management consente di creare e pubblicare rapidamente siti Web di marketing e dedicati alle community, dal concetto al lancio, per offrire esperienze in linea coinvolgenti. Il processo è completamente integrato: contenuti, collaborazione e creatività sono riuniti in un unico ambiente di creazione e pubblicazione.
Per iniziare rapidamente, utilizzare un modello integrato, i componenti trascinabili e rilasciabili, i layout di pagina di esempio e i temi di sito per assemblare un sito partendo da basi di sviluppo predefinite. In alternativa, gli sviluppatori possono creare modelli personalizzati, temi personalizzati o componenti personalizzati per offrire esperienze in linea uniche.
Aggiungere video YouTube, video in streaming, immagini, titoli, paragrafi, collegamenti ai social media e altri oggetti di sito semplicemente trascinando e rilasciando i componenti negli slot designati in una pagina. Cambiare i temi e rinominare un sito con un semplice tocco su un pulsante per fornire un aspetto ottimizzato e coerente in tutta l'organizzazione.
È possibile lavorare su uno o più aggiornamenti, visualizzare l'anteprima di un aggiornamento nel sito e, quando si è pronti, pubblicare l'aggiornamento con solo clic.
Oltre alla creazione e alla pubblicazione di siti in SiteBuilder, Oracle Content Management supporta lo sviluppo di siti 'headless' mediante API REST, React JS, Node JS e altre tecnologie Web.
Essendo un'offerta di Oracle Platform-as-a-Service (PaaS), Oracle Content Management si integra perfettamente con altri servizi Oracle Cloud.
È possibile incorporare l'interfaccia utente Web nelle applicazioni Web in modo che gli utenti possano interagire direttamente con il contenuto. Utilizzare il framework AIF (Application Integration Framework) per integrare i servizi e le applicazioni di terze parti nell'interfaccia di Oracle Content Management tramite azioni personalizzate. In alternativa, sviluppare connettori di contenuto per spostare contenuti già creati altrove in Oracle Content Management, gestirli centralmente e usarli in nuove esperienze in più canali.
Il ricco set di API REST e kit SDK per la gestione del contenuto e dei siti, la distribuzione e la collaborazione consente di incorporare le funzionalità di Oracle Content Management nelle proprie applicazioni Web.
Creare applicazioni client che interagiscano con i kit SDK di contenuto e gli asset nel cloud. Sviluppare integrazioni personalizzate con gli oggetti di collaborazione o recuperare gli asset da usare ovunque sia necessario. È possibile accedere e distribuire tutto il contenuto e gli asset ottimizzati per ogni canale, che si tratti di un sito Web, di una rete di distribuzione contenuto (CDN) o di un'applicazione Mobile.
Per facilitare l'approccio a Oracle Content Management, visitare l'Oracle Help Center, in cui sono disponibili numerose risorse, tra le quali documentazione, video, esercitazioni guidate e informazioni per gli sviluppatori.
Se necessario, sono inoltre disponibili supporto e una community per assistenza.
Se la sottoscrizione a Oracle Content Management non è già operativa in Oracle Cloud Infrastructure (OCI) con la console dell'infrastruttura, Oracle consiglia di eseguire la migrazione a tale ambiente OCI nativo. In questo modo, sarà possibile approfittare dei vantaggi e dei progressi della piattaforma Oracle Cloud in futuro.
La migrazione non è automatica: per avviare il processo è necessario inviare una richiesta di servizio.