Sviluppare layout di contenuto

I layout di contenuto facilitano la visualizzazione dei dati negli elementi di contenuto da parte degli utenti mediante i componenti lista di contenuti o segnaposto contenuto utilizzati nelle pagine dei siti. È possibile creare più layout di contenuto per un tipo di contenuto per usufruire di viste diverse o per rappresentare parti diverse di un elemento di contenuto.

Ad esempio, per un tipo di contenuto Blog-Post potrebbero essere necessari layout di contenuto diversi a seconda della modalità e della posizione in cui dovrà essere utilizzato il contenuto Blog-Post. Nella home page del sito potrebbe essere visualizzata una lista di elementi Blog-Post, ma quando si fa clic su un post di blog nella home page, nella pagina Details potrebbero essere mostrati i dettagli del post di blog selezionato.

Nella home page è disponibile una lista di contenuti configurata in modo da elencare gli elementi del tipo di contenuto Blog-Post utilizzando il layout di contenuto Blog-Post-Summary come vista di un elemento.

La pagina Details utilizza il layout di contenuto Blog-Post-Header in un segnaposto contenuto per mostrare l'immagine e il titolo di un'intestazione. Il layout sezione a due colonne racchiude due segnaposto contenuto, con larghezze del 70 e del 30 percento, che utilizzano i layout di contenuto Blog-Post-Content e Blog-Post-Author. Come si può vedere, vengono utilizzati quattro layout di contenuto diversi per visualizzare lo stesso tipo di contenuto.

Per creare un layout di contenuto è possibile utilizzare una delle procedure seguenti:

  • In Oracle Content Management scegliere Sviluppatore > Visualizza tutti i componenti > Crea > Crea layout di contenuto.

  • Nel progetto OCE Toolkit utilizzare il comando cec create-contentlayout.

Oracle Content Management crea un layout di contenuto predefinito per il tipo di contenuto. Per modificare il layout di contenuto predefinito è possibile modificare i file seguenti:

  • assets/layout.html

    Modificare questo file per modificare la vista HTML.

  • assets/design.css

    Modificare questo file per applicare gli stili al layout di contenuto.

  • assets/render.js

    Modificare questo file per modificare i dati utilizzati in layout.html o per aggiungere funzionamento dinamico al layout di contenuto.

I componenti del layout di contenuto eseguono il rendering di un elemento di contenuto dal server di Oracle Content Management. La maggior parte degli asset viene memorizzata nel server di Oracle Content Management. A volte è preferibile utilizzare un asset statico disponibile localmente nel layout di contenuto, quale ad esempio un'immagine di sfondo per l'applicazione degli stili. Ad esempio, nel layout di contenuto seguente, l'URL assoluto per images/background.jpg può essere generato in render.js e utilizzato in layout.html.

Il metodo più semplice per generare un URL assoluto consiste nell'utilizzare il file requirejs built-in. Definire 'require' come dipendenza e utilizzare il metodo require.toURL() per generare l'URL, come mostrato nel codice seguente:

define([
    'require',
    'jquery',
    'mustache',
    'text!./layout.html',
    'css!./design.css'
], function (require, $, Mustache, templateHtml, css) {
    'use strict';

   var imageURL = req.toUrl('./images/background.jpg');

Le modalità di sviluppo dei layout di contenuto vengono descritte negli argomenti seguenti:

Argomenti correlati

Per informazioni sulle modalità di gestione dei layout di contenuto, vedere Gestire i componenti e i layout personalizzati.

Per informazioni sull'uso degli asset digitali e di altri elementi di contenuto in un sito, vedere Utilizzare gli asset e Gestire gli asset digitali in Gestione di asset con Oracle Content Management.