Oracle Visual Builder

Oracle Visual Builder è un ambiente hosted per l'infrastruttura di sviluppo delle applicazioni. Fornisce una soluzione open source basata su standard che consente di sviluppare, condividere e distribuire applicazioni all'interno di Oracle Cloud.

Passaggi iniziali

Prima di utilizzare Oracle Visual Builder, è necessario abilitarlo e configurarlo. L'amministratore del servizio abilita la funzione per il servizio, inclusa l'aggiunta del nome host in cui le applicazioni vengono create e salvate. Vedere Eseguire l'integrazione con Oracle Visual Builder in Integrating and Extending Oracle Content Management. Poiché l'integrazione tra i due servizi richiede SSO, entrambi i servizi devono trovarsi nello stesso dominio di Identity.

Prima di poter utilizzare questa funzione con Oracle Visual Builder, è necessario effettuare le operazioni riportate di seguito in Oracle Content Management.
  • L'accesso a CORS (Cross-Origin Resource Sharing) deve essere abilitato nel sito Oracle Visual Cloud Service.

  • È necessario creare le applicazioni, renderle disponibili per l'incorporamento e configurarle per l'utilizzo con Oracle Content Management.

  • È necessario creare le applicazioni Web e renderle disponibili per l'incorporamento in un iframe. È necessario importare i siti SDK e farvi riferimento nelle applicazioni Web. È necessario aggiungere un parametro URL di pagina denominato "id" alle applicazioni web.

Creare componenti Oracle Visual Builder

Una volta che l'integrazione è abilitata e le applicazioni Web sono state create e sono pronte per l'uso, è necessario creare un nuovo componente per ciascuna applicazione che si desidera aggiungere alle pagine del sito.

  1. In Oracle Visual Builder recuperare l'URL dell'applicazione Web pubblicata. Fare clic sul progetto attivo che include l'applicazione Web, quindi fare clic sull'applicazione Web. Copiare l'URL dalla barra dell'indirizzo.
  2. In Oracle Content Management fare clic su Sviluppatore, quindi su Visualizza tutti i componenti. Vengono visualizzati i componenti e i layout remoti registrati.

  3. Fare clic su Crea e scegliere Crea componente di Visual Builder.

  4. Immettere un nome per il componente. Non è possibile utilizzare il nome di un altro componente o un altro layout.

    È possibile utilizzare lettere, numeri, caratteri di sottolineatura (_) e trattini (-). Eventuali spazi immessi vengono sostituiti automaticamente con un carattere di sottolineatura.

    Non usare i nomi seguenti per modelli, temi, componenti, siti o pagine di siti: authsite, content, pages, scstemplate_*, _comps, _components, _compsdelivery, _idcservice , _sitescloud, _sitesclouddelivery, _themes, _themesdelivery. Sebbene sia possibile usare i nomi seguenti per le pagine dei siti, non utilizzarli per i modelli, i temi, i componenti o i siti: documents, sites.

  5. Facoltativamente, immettere una descrizione per il componente.

  6. Incollare l'URL dell'applicazione Web o dell'applicazione classica attiva.

  7. Fare clic su Crea. Al termine della creazione del componente, il nome viene visualizzato nella lista dei componenti. È possibile esaminare le cartelle e i file associati al componente o al layout facendo clic sul nome del componente nella lista.

  8. Per selezionare un'icona diversa da quella predefinita assegnata al componente, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    1. Selezionare il componente nella lista.

    2. Fare clic su Proprietà.

    3. Fare clic sulla scheda Logo componente.

    4. Nella galleria dei logo, fare clic su un logo, quindi fare clic su Fine.

Aggiunta del componente a una pagina del sito

A questo punto, è possibile aggiungere il componente dell'applicazione a una delle pagine del sito. È possibile aggiungere il componente a un pagina pubblica o a una pagine sicura.

  1. Andare alla pagina che si desidera modificare e assicurarsi che Selettore modifica sia impostato su Modifica.

  2. Aggiungere il componente alla pagina. Il componente viene visualizzato nella sezione Personalizzato.

  3. Per modificare il componente e il relativo aspetto, fare clic sull'icona di menu corrispondente Icona del menu Componente e scegliere Impostazioni. È possibile modificare l'etichetta relativa al componente, all'aspetto, alla dimensione e all'allineamento. Utilizzare la scheda Stile per usare lo stile predefinito associato al componente dall'host Oracle Visual Builder. Per applicare uno stile più avanzato, modificare o aggiungere classi di stile nei file design.css nella cartella delle progettazioni dei temi del modello di sito corrente. Il prefisso della classe di stile è scs-component.

Durante la modifica del sito, è possibile visualizzare il componente in modalità di anteprima. Dopo la pubblicazione del sito, i visitatori del sito vedranno l'applicazione Oracle Visual Builder scelta per l'uso con tale componente in esecuzione in un iFrame sulla pagina.