Introduzione al report Dichiarazioni servizi Intrastat Italia (R74Y020) dettagliato
Il programma Generazione dichiarazione servizi Intrastat - Fase finale (R74Y020) consente di generare il report dettagliato della dichiarazione Intrastat con tutte le transazioni selezionate nel programma Generazione dichiarazione servizi Intrastat - Prima fase (R74Y018) per un periodo selezionato.
Il programma Generazione dichiarazione servizi Intrastat - Fase finale consente di:
Cercare una dichiarazione con stato In attesa dalla tabella della testata delle dichiarazioni Intrastat (F74Y020).
Ottenere le fatture FO e CL relative ad attività di servizio intracomunitarie dalla tabella F0018 e dalla tabella F74Y018 aggiornata mediante il programma Dati servizi Intrastat (P74Y019) e memorizzare i dati dei documenti nella tabella dei dettagli della dichiarazione Intrastat per l'Italia (F74Y021).
Raggruppare righe dei documenti in base ai dati aggiuntivi sui servizi. Il programma convalida i valori dei dati aggiuntivi per ogni documento incluso nella dichiarazione e non elabora quest'ultima se rileva eventuali campi di dati aggiuntivi vuoti. In tal caso, viene visualizzato un avviso e la dichiarazione rimane in stato In attesa.
Nota: (aggiornamento della Release 9.2) se i campi del metodo di fornitura e del metodo di recupero crediti restano vuoti, non verrà segnalato alcun errore.Rettificare i documenti in base alle note di credito e debito contabilizzate nel periodo.
Creare i record con documenti ordinati per codice fornitore o cliente, data CoGe e numero documento. Il sistema raggruppa righe di documento in base ai dati aggiuntivi sui servizi (codice tipo imposta servizio, metodo di fornitura, metodo di recupero crediti e paese in cui viene effettuato il pagamento). Per le dichiarazioni senza errori, lo stato passa da In attesa a Elaborata. Per le dichiarazioni con errori, lo stato rimane In attesa ed è possibile risolvere i problemi e rieseguire l'elaborazione.
Alcuni paesi dell'Unione Europea usano l'Euro invece della propria valuta nazionale, mentre altri non hanno adottato l'Euro e operano in valute diverse. Il sistema ottiene gli importi delle transazioni in Euro dalla tabella Imposte (F0018) se il fornitore si trova in un paese che usa l'Euro come valuta nazionale.
Se il fornitore si trova in un paese che non opera in Euro, il codice valuta della società nella tabella Imposte (F0018) risulterà differente da quello nella tabella Società (F0010). In questo caso, la transazione è nella valuta estera e il sistema ottiene l'importo in tale valuta dalla tabella delle transazioni di contabilità fornitori.