Introduzione alle attività di chiusura di un esercizio fiscale

In Italia, alla chiusura dell'esercizio fiscale le società sono tenute ad eseguire le attività indicate di seguito in preparazione dello stato patrimoniale di fine esercizio:

  • Rettifica e integrazione delle prime note

  • Chiusura dei conti profitti e perdite per i ricavi e le spese registrati durante l'esercizio senza riporto del saldo

  • Calcolo degli utili non distribuiti

  • Chiusura dello stato patrimoniale in un conto riepilogativo di stato patrimoniale finale e riapertura degli stessi conti di stato patrimoniale per l'esercizio fiscale successivo

Durante la chiusura dell'esercizio fiscale e la preparazione dello stato patrimoniale, le società italiane devono eseguire i seguenti report di controllo:

  • BV per mastro (R7409C3) o BV per codice categoria (R70472)

  • Giornale bollato - Italia (R09404)

  • CoGe per mastro e sottoconto (R7409C1)

  • CoGe per codice categoria (R70470)

È necessario eseguire il report del bilancio di verifica in modalità finale per eseguire la chiusura di fine anno ed evitare che gli utenti inseriscano nuove transazioni dopo la chiusura. Per indicare che è stata eseguita la stampa in modalità finale i record compresi nel report vengono contrassegnati nella tabella F0911. Ciò evita che i record vengano stampati nuovamente in modalità finale. Sul report viene stampato un errore se uno dei record è già stato stampato in un report precedente in modalità finale. Le nuove transazioni vengono visualizzate sul report in quanto non contrassegnate con la stessa data delle transazioni precedenti, che invece presentano la data in cui il report è stato eseguito in modalità finale per l'esercizio chiuso. Il termine Finale viene stampato su ogni pagina del report eseguito in modalità finale.

Nota: dato che l'esecuzione del report di bilancio di verifica in modalità finale contrassegna i record come stampati, il bilancio di verifica va eseguito prima dei report CoGe. Le società stampano il report di contabilità generale almeno una volta all'anno per tutti i conti, di solito alla fine dell'esercizio fiscale.