Aliquote IVA in sospensione (74/SP)
Impostare i codici per identificare l'aliquota utilizzata dal sistema per calcolare l'importo IVA in sospensione e per creare un riferimento incrociato tra l'aliquota per l'IVA in sospensione e l'aliquota per l'IVA a debito. Ad esempio, per creare un riferimento incrociato tra l'aliquota IVA SOSP20 (per l'IVA in sospensione) e l'aliquota IVA IVA20 (per l'IVA a debito), inserire SOSP20 nel campo Codice e IVA20 nel campo Descrizione 01 .
Il sistema utilizza la contropartita CoGe per l'aliquota IVA indicata nel campo Codice (SOSP20, nell'esempio) per registrare gli importi IVA in sospensione in un apposito conto. Quando viene ricevuto un pagamento per una fattura per cui l'IVA è in sospensione e viene eseguito il programma Sosp. IVA - Report controllo incassi/sconti (R74076C), il sistema usa la contropartita per l'aliquota IVA indicata nel campo Descrizione 01 (IVA20 nell'esempio) per riclassificare la parte riconosciuta dell'IVA in sospensione in un conto per l'IVA a debito.