R004051 - Report IVA mensile
In Italia, ogni mese le società sono tenute a stampare un report per documentare l'IVA in contabilità clienti e contabilità fornitori. Il formato del report deve essere conforme alle disposizioni di cui all'art. 27 del DPR del 26 ottobre 1972 n. 633.
È possibile utilizzare le opzioni di elaborazione del Report IVA mensile per creare sia una versione contabilità clienti che una versione contabilità fornitori del report. Entrambi i report dovrebbero essere eseguiti su base mensile.
È inoltre necessario indicare quale aliquota di area imposta IVA intracomunitaria debba essere inclusa nel report. Nella versione contabilità fornitori, includere il codice IVA positivo, nella versione contabilità clienti il codice IVA negativo.
È inoltre possibile definire il valore nell'opzione di elaborazione Report per paese in modo da elaborare l'area aliquota imposta per paese per le transazioni selezionate.
Per numerare le pagine del report in ordine progressivo in base all'anno solare, specificare l'anno e il numero per la prima pagina nelle opzioni di elaborazione. Le pagine del report vengono numerate utilizzando l'anno specificato e a partire dal numero indicato. Ad esempio, se vengono stampati due report di 1000 pagine nell'anno 2005, numerare la pagine come indicato di seguito:
Primo report di 1000 pagine: numero di pagina iniziale 2005/1, numero di pagina finale 2005/1000
Secondo report di 1000 pagine: numero di pagina iniziale 2005/1001, numero di pagina finale 2005/2000
Nell'esempio, si deve specificare 05 per l'anno e 1 come numero per la prima pagina quando si stampa il primo report e 05 per l'anno e 1001 come numero per la prima pagina quando si stampa il secondo.
Per eseguire il report per l'IVA in sospensione, utilizzare la selezione dati per selezionare i documenti cui corrisponde il tipo di documento IVA in sospensione. Il report IVA mensile assegna numeri sequenziali a fatture FO con IVA in sospensione e ne calcola separatamente il totale dalle altre fatture FO con IVA normale.