Ritenuta INPS

Oltre alla ritenuta d'acconto, i pagamenti ad alcuni tipi di fornitori sono soggetti a una ritenuta previdenziale versata direttamente all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). La ritenuta INPS viene versata all'ufficio di previdenza sociale italiano.

La società deve trattenere i 2/3 della ritenuta sull'importo dovuto al fornitore e versare tale importo entro il 20 di ogni mese. Il fornitore è responsabile per la quota rimanente pari a 1/3 del 10%.

L'importo base per il calcolo della ritenuta INPS può essere il 95% o il 100% a seconda del tipo di fornitore.

La società è responsabile del debito all'INPS dal momento in cui inizia a pagare il fornitore.