È possibile personalizzare le impostazioni del sito per aggiungere le icone del sito, un file controller, la mappa del sito, file robot e file ausiliari e per specificare un provider di mappe.
Queste impostazioni verranno memorizzate in un aggiornamento finché non si eseguirà il commit dell'aggiornamento. Dopo la pubblicazione, i file vengono memorizzati nella cartella radice del tema in modo da essere utilizzati da tutti i siti che usano tale tema.
Per modificare le icone e il funzionamento dei collegamenti per l'intero sito, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Aprire un sito per la modifica.
Fare clic su nella barra laterale, quindi fare clic su
Sito.
Nella sezione Icone Preferiti scegliere l'immagine da usare per il sito quando il sito viene ridotto a icona in un browser o in un'altra piattaforma, ad esempio un dispositivo portatile. L'icona deve essere memorizzata come asset digitale cui è possibile accedere. Fare clic su Selezionare il file da caricare, andare all'icona e selezionarla, quindi fare clic su OK. Per utilizzare l'icona Preferiti in tutti i browser è necessario personalizzarla.
<link rel="shortcut icon" href="/mySitePrefix/favicon.ico" />
Per Internet Explorer 11 e Firefox, è necessario includere una voce simile nei modelli di pagina. Tuttavia, un modello di pagina fa parte di un tema e può essere utilizzato in più siti. Di conseguenza, non può utilizzare un prefisso di sito fisso, ma deve utilizzare invece un token. Vedere l'esempio riportato di seguito.
<link rel="shortcut icon" href="<!--$SCS_SITE_PATH-->/favicon.ico" />Il token verrà scambiato con il prefisso del sito quando la pagina viene consegnata.
Nella sezione File controller è possibile aggiungere un file che modifichi le modalità di elaborazione delle richieste di collegamento da parte dei browser. Oltre a creare un riferimento alle icone Preferiti, è possibile aggiungere tag OpenGraph o di metadati per la verifica del sito da parte del Webmaster o per la condivisione del sito sui supporti social. Scaricare il file controller predefinito e modificarlo oppure caricare il file desiderato. Il file deve essere memorizzato come asset digitale cui è possibile accedere. Fare clic su Selezionare il file da caricare, andare al file e selezionarlo, quindi fare clic su OK.
<meta property="og:image" content="https://my.domain.com/fb-image.jpg"/> <meta property="og:title" content="My Site Title on FB!"/> <meta property="og:url" content="https://my.domain.com"/> <meta property="og:site_name" content="My Site Name on FB"/>È possibile aggiungere un tag di verifica del Webmaster Google, simile a quello riportato nell'esempio seguente:
<meta name="google-site-verification" content="GCVURS9d2fP6jev5upt0Yt1AIp71C9D__ALqS8pg" />
Nella sezione File mappa sito e robot è possibile caricare una mappa di sito personalizzata e file robot. Una mappa di sito è un file XML che può essere utilizzato per elencare gli URL per un sito Web e le informazioni su ogni URL, ad esempio la data dell'ultimo aggiornamento. Un file robot è un file di testo che è possibile creare per indicare ai robot dei motori di ricerca la modalità di indicizzazione delle pagine nel sito Web. I file devono essere memorizzati come asset digitali a cui è possibile accedere. Fare clic su Selezionare il file da caricare, andare al file e selezionarlo, quindi fare clic su OK.
Nella sezione File ausiliari, se necessario, è possibile caricare più file, ad esempio quelli per verificare la proprietà del sito. Il file deve essere memorizzato come asset digitale cui è possibile accedere. Fare clic su Selezionare il file da caricare, andare al file e selezionarlo, quindi fare clic su OK.
È possibile scegliere un provider per il componente Mappa e i collegamenti utilizzati. Selezionare Oracle Maps o Google Maps.
Quando si pubblica l'aggiornamento, le modifiche vengono pubblicate e rese operative.