Ogni volta che si modifica un sito nell'editor, viene utilizzato un aggiornamento. Qualsiasi modifica apportata nell'editor fa parte di tale aggiornamento.
Per creare e utilizzare un aggiornamento, effettuare le operazioni riportate di seguito.
- Nella pagina Siti, selezionare il sito e scegliere Apri nel menu di scelta rapida oppure fare clic su
nella barra delle azioni.
- Impostare il selettore modifica
su Modifica.
- Se si tratta del primo aggiornamento per un sito, immettere un nome per l'aggiornamento e una descrizione facoltativa, quindi fare clic su OK. È possibile utilizzare lettere, numeri, caratteri di sottolineatura (_) e trattini (-). Eventuali spazi immessi vengono sostituiti automaticamente con trattini. Per utilizzare un aggiornamento esistente, fare clic sull'aggiornamento nella lista.
- Nella barra superiore dell'editor vengono visualizzati il nome del sito e l'aggiornamento corrente. Se sono presenti più aggiornamenti, è possibile passare da un aggiornamento a un altro selezionando un aggiornamento diverso dalla lista corrispondente.
- Aggiungere e modificare il contenuto della pagina in base alle esigenze. Utilizzare opzioni di dimensione dello schermo diverse per visualizzare l'aspetto della pagina su dispositivi differenti.
- Una volta terminate le operazioni di modifica, fare clic su Salva. Quando si è pronti a unire le modifiche al sito di base, è possibile eseguire il commit dell'aggiornamento. Sarà comunque necessario pubblicare il sito prima che gli utenti del sito Web possano vedere le modifiche. Vedere Pubblicare le modifiche al sito.