La struttura di base di un tema include la progettazione, la navigazione e gli stili specificati nelle cartelle memorizzate in Oracle Content Management. Un tema fa parte del modello per un sito.
Quando un utente seleziona un modello per creare un sito, i dati del tema associato vengono caricati in modo automatico. Se si utilizza il modello iniziale JET o un altro modello iniziale, il tema viene copiato in modo automatico e non è oggetto di riferimento. Gli sviluppatori che utilizzano il modello iniziale desiderano la propria copia del tema.
Il tema è organizzato in una struttura di cartelle e file specifica, come illustrato in questo esempio, che mostra le cartelle e i file di base.
theme assets css main.css js topnav.js designs default design.css design.json layouts publish responsepages 404.html viewport.json _folder.json _folder_icon.png components.json
Alcune cartelle, tra le quali le cartelle riportate di seguito, contengono tipi di informazioni specifici.
assets
: file JavaScript, CSS (Cascade Style Sheets), immagini e altri file di supporto a cui fanno riferimento i layout.
designs
: file design.css
e design.json
utilizzati per specificare le opzioni di stile per i componenti.
layouts
: file HTML per i modelli di pagina, utilizzati per la visualizzazione delle pagine del sito.
Nota:
tutti i file HTML devono contenere all'inizio un elemento DOCTYPE simile a questo:<!DOCTYPE html>
publish
: dopo l'utilizzo di un tema in un sito pubblicato, questa directory, che contiene copie dei file, viene elencata. Questa directory è visibile se il tema è stato sincronizzato con l'applicazione desktop, ma non viene inclusa se il tema è stato esportato come parte di un modello.
responsepages
: pagina speciale per la gestione degli errori (404).
Nota:
Se una pagina di un sito è contrassegnata come Pagina di errore, il messaggio di errore 404 restituito dal tema verrà ignorato e verrà utilizzata la pagina di errore designata.viewport.json
: specifica le impostazioni del viewport pe il tema.
_folder.json
: specifica il nome e il GUID per il tema. Ad esempio:
{ "themeName":"MarketingCampaignTheme", "itemGUID":"TB79D65F699B022AC4E11F4D4EE870070A1ADD86BBBB" }
Il GUID viene creato da Oracle Content Management quando il tema viene importato per la prima volta o quando viene copiato. Il nome del tema viene assegnato dallo sviluppatore del tema al momento della creazione.
components.json
: (non più valido). Registra i componenti personalizzati utilizzati nel tema. Gestito solo per la compatibilità con le versioni precedenti.
Quando si crea un nuovo tema si utilizzano due file di chiavi. Questi file impostano gli stili per i componenti:
design.css
design.json
Come procedura ottimale si suggerisce di inserire le informazioni di navigazione in un unico file JavaScript, ad esempio un file denominato nav.js
. La cartella /assets/js/
del tema costituisce una posizione valida per questo tipo di file.