Passaggio 15: Integrazione con il funzionamento di annullamento e ripetizione della pagina

Poiché Oracle Content Management memorizza le proprietà per conto del componente personalizzato, le modifiche apportate alle proprietà diventano automaticamente parte del funzionamento di annullamento e ripetizione della pagina.

Per assicurarsi che sia chiaro cosa si verifica quando un utente fa clic su Annulla o Ripeti, questi "eventi di undo" dovrebbero verificarsi solo quando un utente ha effettivamente eseguito un'azione nella pagina. Ad esempio, la visualizzazione del pannello Impostazioni del componente personalizzato non dovrebbe comportare l'aggiornamento delle proprietà nella pagina finché l'utente non avrà effettivamente apportato una modifica alla proprietà. La semplice inizializzazione delle proprietà nel pannello Impostazioni non dovrebbe causare un evento di aggiornamento.

Se non si presta la dovuta attenzione per garantire questo funzionamento, si potrebbero ottenere risultati imprevisti. La pagina verrà eseguita comunque, ma con effetti negativi sull'esperienza dell'utente. Ad esempio, potrebbe verificarsi quanto riportato di seguito.

  • Il pulsante Salva diventerà attivo dopo la semplice visualizzazione del pannello Impostazioni.

  • L'utente deve fare più volte clic su Annulla per rendere visibile l'effetto previsto.

  • Il Redo stack viene rimosso perché il componente ha eseguito il write back di una modifica imprevista e aggiornato il Redo stack con il nuovo valore.

Il codice di esempio fornito in questa esercitazione per il pannello Impostazioni illustra come garantire che il write back venga eseguito quando si è pronti a chiamare effettivamente saveData e non al momento dell'inizializzazione. È necessario prestare la stessa attenzione all'interno del componente per evitare l'aggiornamento dei dati customSettingsData, a meno che non sia prevista un'interazione dell'utente, sebbene in genere ciò costituisca un problema minore.

Continuare con l'argomento Passo 16: Gestione degli asset.